domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

BMW integra l’impronta di CO2 nell’app

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Luglio 2025
in Motori
0
BMW integra l’impronta di CO2 nell’app
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Per la prima volta, l’app My BMW, insieme alla MINI App, permette agli utenti di accedere a un’analisi dettagliata dell’impatto ambientale legato alla propria vettura. Grazie all’ultimo aggiornamento, disponibile da giugno 2025, i clienti possono visualizzare l’impronta di CO2 del proprio veicolo lungo tutto il ciclo di vita: dalla fase produttiva ai chilometri percorsi. A tre anni dall’introduzione della funzione “My Trips”, che consente ai guidatori di monitorare i tragitti effettuati, BMW amplia l’offerta con un indicatore dedicato alla sostenibilità.  Il sistema considera sia le emissioni prodotte dalla produzione dell’auto, sia quelle generate durante l’utilizzo quotidiano.  L’utente ha così accesso a dati concreti che lo aiutano a comprendere l’impatto ambientale delle sue abitudini di guida.  La nuova funzionalità è stata sviluppata per essere compatibile con ogni tipo di motorizzazione: endotermica, ibrida plug-in ed elettrica.
 Il sistema si basa su due blocchi di dati: • emissioni da utilizzo: l’applicazione analizza ogni tragitto effettuato e calcola la CO2 emessa, utilizzando i parametri dell’International Energy Agency (IEA). Per le vetture termiche, il calcolo si basa sul carburante impiegato; per le elettriche, l’algoritmo tiene conto del mix energetico medio del Paese e propone un confronto con l’uso di energia proveniente da fonti rinnovabili; • emissioni da produzione: qui si considerano le emissioni generate durante la lavorazione delle materie prime, la catena logistica e l’assemblaggio del veicolo. BMW rende disponibili questi dati tramite i “Vehicle Footprint Reports”, certificati dall’ente TUV Rheinland secondo standard internazionali. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Rolls-Royce Spectre: il primo super coupé elettrico di ultra-lusso al mondo

Post Successivo

Società scientifiche: “Grave il ‘no’ dell’Italia agli emendamenti Oms, il governo ci ripensi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Società scientifiche: “Grave il ‘no’ dell’Italia agli emendamenti Oms, il governo ci ripensi”

Società scientifiche: "Grave il 'no' dell'Italia agli emendamenti Oms, il governo ci ripensi"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino