sabato, Luglio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Luglio 2025
in Salute
0
Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi

Malattie rare, 18 settembre Giornata nazionale Sla: “Un diritto che si afferma”

Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

(Adnkronos) –
Caldo in aumento e temperature in crescita in Italia a inizio weekend, stando all'ultimo aggiornamento del bollettino del ministero della Salute che monitora il rischio ondate di calore in 27 capoluoghi. Se oggi, venerdì 18 luglio, sarà più fresco, con solo 7 bollini gialli (Cagliari, Catania, Firenze, Messina, Palermo, Perugia e Roma), domani, sabato 19, la Penisola tornerà a scaldarsi: saliranno a 10 i capoluoghi con bollino giallo (Ancona, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Messina, Rieti e Roma), con Perugia di nuovo arancione insieme a Palermo.  Dopo il passaggio di un fronte instabile e perturbato, "una breve fase in compagnia di correnti 'relativamente' più fresche e normali che ci hanno ricordato le 'estati di una volta'", spiega all'Adnkronos Mattia Gussoni, meteorologo de 'iLMeteo.it', "ecco che da sabato 19 luglio un promontorio del più vasto anticiclone nordafricano si distenderà su buona parte del bacino del Mediterraneo centro occidentale, inglobando di conseguenza anche l'Italia. Come già capitato nel recente passato – continua Gussoni – si tratterà anche questa volta di masse d'aria di origine sub-tropicale, in arrivo cioè direttamente dall'arroventato deserto del Sahara; di fatto l'area mediterranea si sta sempre di più tropicalizzando dal punto di vista climatico". "Tra sabato e domenica spazio quindi al sole da Nord a Sud, con valori diffusamente oltre i 34/35°C specie al Centro-Sud e sulle due Isole maggiori (qui localmente si sfioreranno i 40°C). Il caldo si farà sentire tuttavia anche sulle pianure del Nord dove sono attesi picchi fino a 32/34°C durante le ore pomeridiane. Da segnalare solamente il rischio di isolati temporali su Alpi e Prealpi", conclude Gussoni. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano

Post Successivo

Gliflozine senza piano terapeutico, il nefrologo De Nicola (Sin): “Migliorano cure e liste d’attesa”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gliflozine senza piano terapeutico, il nefrologo De Nicola (Sin): “Migliorano cure e liste d’attesa”

Gliflozine senza piano terapeutico, il nefrologo De Nicola (Sin): "Migliorano cure e liste d'attesa"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi

Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

Malattie rare, 18 settembre Giornata nazionale Sla: “Un diritto che si afferma”

Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Batterio mangiacarne uccide 4 persone, Bassetti: “Colpa del clima”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino