domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Luglio 2025
in Salute
0
Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – Una mandibola 'mangiata' dal cancro, asportata nella parte lesionata e contestualmente ricostruita utilizzando un osso della gamba. E' lo "straordinario intervento" computer-assistito eseguito all'ospedale di Legnano, descritto dall'Asst Ovest Milanese. L'équipe guidata da Stefano Paulli, direttore della Chirurgia maxillo-facciale, "nei giorni scorsi è intervenuta per l'asportazione di una parte della mandibola di un paziente oncologico, compromessa dalla malattia – informa oggi l'azienda socio sanitaria territoriale – sostituendola direttamente con una protesi ricavata da una sezione della fibula, una parte ossea della gamba del paziente stesso, mediante progettazione virtuale pre-operatoria con software dedicato". "L'intervento ha avuto un duplice effetto", spiega Paulli: "Innanzitutto l'asportazione di una parte della mandibola seriamente compromessa dal tumore; in secondo luogo, la sua immediata ricostruzione e protesizzazione odontoiatrica ha generato un beneficio diretto – anche psicologico – al paziente che si è risvegliato dopo l'intervento non solo con la struttura ossea mandibolare strutturalmente ricostruita, ma anche funzionalmente ed esteticamente riabilitata. L'operazione ha avuto una fase preparatoria molto attenta e minuziosa. Attraverso indagini diagnostiche tridimensionali, abbiamo evidenziato con precisione il tratto della mandibola da asportare e contemporaneamente la sezione del perone da utilizzare per la ricostruzione, avvenuta con l'ausilio di protesi specifiche di supporto". Il paziente, dopo il periodo di degenza, proseguirà il suo percorso di cura a domicilio e nelle strutture socio sanitarie di riferimento. "Questo intervento dimostra l'elevata preparazione dei nostri professionisti e il grado di innovazione delle nostre strutture. A nome dell'intera Asst, ringrazio l'équipe del dottor Paulli e tutti i professionisti che hanno reso possibile questa importante operazione", dichiara il direttore generale dell'Asst Ovest Milanese, Francesco Laurelli. "L'approccio multidisciplinare e l'attenzione alla persona nel suo complesso rappresentano il filo conduttore dell'attività sanitaria realizzata nelle nostre strutture – aggiunge il direttore sanitario Valentino Lembo – Nel caso specifico, abbiamo risposto non solo ad un bisogno determinato dalla malattia, ma anche al benessere fisico e psicologico del paziente nelle fasi successive all'intervento". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Gemelle siamesi separate al Gaslini di Genova: “Estubate, respirano da sole”

Post Successivo

Epilessie complesse, un documento per garantire continuità assistenziale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Epilessie complesse, un documento per garantire continuità assistenziale

Epilessie complesse, un documento per garantire continuità assistenziale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino