giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Scoperti più di mille Pokémon, ne arrivano di nuovi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Gennaio 2023
in Tecnologia
0
Scoperti più di mille Pokémon, ne arrivano di nuovi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Samsung presenta line-up 2025 Audio Video: ridefinito concetto Smart TV grazie a Vision AI 

Don Diablo rivoluziona i video musicali con nvidia RTX e Intelligenza Artificiale Generativa per “Blackout” – Il video

“Le Onde Raccontano”: a Molfetta il festival letterario dedicato a bambini e ragazzi

(Adnkronos) – The Pokémon Company International e Nintendo hanno annunciato la scoperta di oltre mille Pokémon nella serie presentando Gholdengo. Questo nuovo Pokémon è l'evoluzione di Gimmighoul (Forma Ambulante o Forma Scrigno) in Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto. Sono stati inoltre condivisi altri dettagli su Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, disponibili in esclusiva su console Nintendo Switch. Gimmighoul si evolve in Gholdengo quando sale di livello dopo che il suo Allenatore o Allenatrice ha raccolto 999 Monete di Gimmighoul. A quanto pare, Gholdengo è un Pokémon vivace e allegro il cui corpo è formato da mille monete. Si muove controllando queste monete e le usa anche come armi nelle lotte. Le monete sono ammassate in modo compatto, rendendo il Pokémon molto robusto. Gholdengo può attaccare lanciandone da qualsiasi parte del suo corpo. Inoltre, nuovi Pokémon compaiono nella regione vicino alla voragine di Paldea. A fine febbraio, verrà rilasciato un nuovo aggiornamento che migliorerà la stabilità del gioco e correggerà alcuni bug. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Covid oggi Lazio, 1.164 contagi e 4 morti. A Roma 616 nuovi casi

Post Successivo

Rixi, ‘in settore trasporti serve un tessuto industriale forte e particolarmente reattivo’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Rixi, ‘in settore trasporti serve un tessuto industriale forte e particolarmente reattivo’

Rixi, 'in settore trasporti serve un tessuto industriale forte e particolarmente reattivo'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione”

Fumo, cardiologi: “Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne”

Samsung presenta line-up 2025 Audio Video: ridefinito concetto Smart TV grazie a Vision AI 

Veterinaria, inizia tirocinio matricole Tor Vergata a Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino