domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Aliquò (San Camillo): “Dal nostro ospedale un contributo per cambiare paradigma cancro polmone”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Luglio 2025
in Salute
0
Aliquò (San Camillo): “Dal nostro ospedale un contributo per cambiare paradigma cancro polmone”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "Ci siamo sentiti in dovere, avendo la possibilità di poterlo fare, di dare un contributo per il miglioramento della conoscenza di questa tematica, con la nostra azienda ospedaliera protagonista di un innovativo progetto di prevenzione del tumore al polmone. E' un contributo che speriamo possa essere utile per cambiare le cose". Lo ha detto Angelo Aliquò, direttore generale dell'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, in occasione del convegno 'Lung Cancer Screening European Expert Summit – L'implementazione della diagnosi precoce e dello screening in Europa: il progetto del San Camillo Forlanini', che si è tenuto oggi con il contributo non condizionate di Johnson&Johnson MedTech.  Il Dg ha sottolineato l'importanza di un approccio nuovo e moderno alla sanità. "Oggi va interpretata in modo nuovo, va modernizzata anche nella fase organizzativa. Questi sono temi molto importanti", ha evidenziato. Il dato epidemiologico è allarmante: "Siamo passati da 39mila a 44mila nuovi casi all'anno di tumore al polmone. Non possiamo stare fermi avendo la possibilità di intervenire", ha ammonito. Il progetto, di cui si è stilato un primo bilancio a 6 mesi dall'avvio, è una sperimentazione che punta a stimolare una riflessione più ampia che "speriamo possa far riflettere il decisore politico, le organizzazioni sanitarie e il ministero della Salute. Non è una ricerca generica, ma un tentativo concreto di dimostrare che si può fare. Sono molto ottimista sul fatto che potremo cambiare paradigma e intervenire sempre di più sulla prevenzione". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tumore al polmone, Cardillo (San Camillo): “Con intervento precoce 80-90% vivo a 5 anni”

Post Successivo

Tumori, Maselli (Lazio): “Investimenti e prevenzione al centro del rilancio regionale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori, Maselli (Lazio): “Investimenti e prevenzione al centro del rilancio regionale”

Tumori, Maselli (Lazio): "Investimenti e prevenzione al centro del rilancio regionale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino