domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Michelin al vertice per emissioni da usura secondo l’ADAC

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Luglio 2025
in Motori
0
Michelin al vertice per emissioni da usura secondo l’ADAC
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – La nuova classifica stilata dall’ADAC, frutto di un’analisi condotta su 160 modelli di pneumatici di fascia premium, incorona Michelin come punto di riferimento nella lotta contro le emissioni di particolato generate dall’abrasione su strada. Un risultato che si inserisce in un percorso di ricerca e sviluppo avviato oltre due decenni fa, volto a migliorare l’impatto ambientale dei pneumatici. I dati parlano chiaro: rispetto alla media del segmento, i pneumatici Michelin producono il 26% in meno di particelle. Il concorrente più prossimo mostra un distacco netto, con valori superiori del 20% a parità di condizioni. Un risultato che consolida quanto già emerso nel 2021 e che oggi si rafforza con parametri ancora più stringenti. Questo riconoscimento assume un rilievo ancora maggiore nel contesto della normativa Euro 7, che dal 2024 prevede limiti precisi anche per le emissioni da usura. Il mancato rispetto di tali standard comporterà l’esclusione dal mercato europeo, rendendo la progettazione sostenibile un requisito imprescindibile.  Il costruttore francese ha investito con continuità per affrontare questa sfida. Tra il 2015 e il 2020 ha già ottenuto una riduzione del 5% nelle emissioni da usura, pari a 100.000 tonnellate di particolato in meno. Il gruppo prosegue su questa rotta con 786 milioni di euro investiti in R&D nel solo 2024, rafforzando il proprio know-how sui materiali e sull’ottimizzazione delle risorse. Un tassello importante è la nascita del BioDLab, il laboratorio creato con CNRS e Università di Clermont Auvergne. L’obiettivo è sviluppare soluzioni per rendere le particelle di usura biodegradabili o almeno compatibili con l’ambiente naturale. La strategia Michelin non si limita alla performance su strada, ma abbraccia un’intera visione industriale che punta a ridurre l’impatto ambientale della mobilità, integrando innovazione, efficienza e responsabilità. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

The Urban Mobility Council presenta nuove ricerche sulla mobilità urbana

Post Successivo

Nasce Best Mobility, la nuova Associazione dei fleet e mobility manager

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nasce Best Mobility, la nuova Associazione dei fleet e mobility manager

Nasce Best Mobility, la nuova Associazione dei fleet e mobility manager

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino