domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Trump Phone: cambiano promesse su produzione, specifiche e disponibilità

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Giugno 2025
in Tecnologia
0
Trump Phone: cambiano promesse su produzione, specifiche e disponibilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Quando la Trump Organization ha annunciato il lancio di Trump Mobile, il nuovo operatore telefonico legato al marchio dell’ex presidente, ha presentato anche il T1 Phone 8002, un dispositivo di punta in versione dorata che prometteva di essere “interamente prodotto negli Stati Uniti”. Ma quella che sembrava una delle caratteristiche principali del progetto sembra essere rapidamente svanita dal sito ufficiale, insieme a molte delle informazioni tecniche iniziali. Fino a pochi giorni fa, il sito di Trump Mobile mostrava con enfasi un grande banner che dichiarava che il T1 era “Made in the USA”. Oggi, quella dicitura è scomparsa. Al suo posto, è comparsa una comunicazione molto più vaga, improntata a un generico patriottismo industriale: il nuovo slogan recita “Premium Performance. Proudly American”, mentre la descrizione del dispositivo parla di un design “ispirato ai valori americani” e afferma che “mani americane sono dietro ogni dispositivo”. Espressioni suggestive, ma prive di riferimenti concreti a una reale produzione o progettazione statunitense. Le ambiguità non si fermano qui. Anche alcune specifiche tecniche del T1 sono state modificate o eliminate senza spiegazioni. Lo schermo, inizialmente indicato come un AMOLED da 6,78 pollici, è ora descritto come da 6,25 pollici. La memoria RAM, che al lancio era di 12 GB, non viene più menzionata affatto. Il sito ufficiale non chiarisce se si tratti di un semplice errore di comunicazione o di un cambio effettivo di fornitore o modello, mentre la Trump Organization non ha fornito commenti ufficiali in merito. Un altro aspetto che genera perplessità è l’immagine promozionale del prodotto: un render dorato del telefono con un aspetto approssimativo, che alcuni osservatori hanno definito “maldestramente photoshoppato”. L’immagine, tuttavia, è rimasta invariata nonostante le modifiche apportate al sito. Infine, anche le tempistiche di uscita sembrano incerte. Se al debutto si parlava di una disponibilità a partire da settembre, ora l’unica indicazione presente è un generico “entro la fine dell’anno”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Movi, certificazione di parità per impegno verso ambiente lavoro inclusivo

Post Successivo

Intelligenza artificiale e infrastrutture digitali: la sfida dell’Italia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Intelligenza artificiale e infrastrutture digitali: la sfida dell’Italia

Intelligenza artificiale e infrastrutture digitali: la sfida dell’Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino