domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Orticaria cronica spontanea, come migliorare percorso di cura paziente

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Gennaio 2023
in Salute
0
Orticaria cronica spontanea, come migliorare percorso di cura paziente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – Ha un impatto fortemente negativo sulla qualità della vita dei pazienti per gli effetti fisici e psicologici della malattia. Anche arrivare alla sua diagnosi non è sempre facile. Stiamo parlando dell’orticaria cronica spontanea (Csu) il cui percorso diagnostico è spesso costellato di difficoltà e tempistiche lunghe che causano notevoli ritardi nell’avvio delle terapie più adeguate, complice anche una scarsa conoscenza della patologia fra i pazienti e in molti casi fra medici di medicina generale e farmacisti. Sulla base di queste criticità, sono stati realizzati specifici incontri di formazione e informazione, dedicati a pazienti, Mmg e farmacisti, grazie alla collaborazione fra FederAsma e Allergie OdV–Federazione italiana pazienti, la rete territoriale di Fenagifar e Ucare Italia. È quanto riporta un articolo pubblicato su Alleati per la Salute (www.alleatiperlasalute.it ), il portale dedicato all’informazione medico-scientifica realizzato da Novartis.  Un paziente informato – si legge nell’articolo – riesce a gestire meglio la malattia e a evitare pericolosi errori, come l‘autoprescrizione di medicinali. La divulgazione di informazioni validate sull’orticaria cronica spontanea è utile a contrastare la diffusione di fake news, che trovano terreno fertile soprattutto sui canali social. Proprio con l’obiettivo di accrescere conoscenza e consapevolezza della malattia sono stati organizzati 3 incontri online aperti a pazienti e caregiver che hanno visto la partecipazione di medici specialisti e psicologi. Per ogni incontro era prevista una presentazione generale della malattia, seguita di volta in volta da approfondimenti su: come identificare rapidamente i sintomi e facilitare il percorso diagnostico; gestione quotidiana dell’orticaria cronica spontanea; riacutizzazioni.  Un altro importante momento divulgativo si è concentrato sulla gestione della Csu in vacanza. La diretta web, a cui hanno collaborato un farmacista e un medico specialista, ha fornito suggerimenti utili su come affrontare al meglio il periodo estivo e i viaggi, anche attraverso la testimonianza di un paziente.  Gli eventi organizzati – riferisce l’articolo – hanno ottenuto un notevole successo, sia a livello di numero di partecipanti sia di riscontro sui contenuti. Il tono informale ha favorito il coinvolgimento e il confronto fra le diverse figure presenti. Inoltre, le testimonianze dirette dei pazienti hanno dato modo di affrontare questioni molto pratiche di gestione della malattia, aiutando da un lato gli altri pazienti ad affrontare le problematiche quotidiane, dall’altro medici di medicina generale e farmacisti a comprendere come supportare efficacemente persone affette da orticaria cronica spontanea.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Schiavolin (Snaitech): “Bene 2022, investimenti per crescere ancora”

Post Successivo

Schiavolin (Snaitech), ‘nel 2022 nostra migliore performance di sempre’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Schiavolin (Snaitech), ‘nel 2022 nostra migliore performance di sempre’

Schiavolin (Snaitech), 'nel 2022 nostra migliore performance di sempre'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino