domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Lavoro, Urso ad Assolavoro: “le Agenzie sono un valore aggiunto per il mercato”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Giugno 2025
in Lavoro
0
Lavoro, Urso ad Assolavoro: “le Agenzie sono un valore aggiunto per il mercato”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Questo evento mette in luce un istituto strategico e sempre più rilevante, la somministrazione di lavoro. Si tratta di un ambito che con circa 500.000 persone assegnate ogni giorno alle imprese italiane, conferisce un valore aggiunto al mercato del lavoro, garantendo flessibilità, crescita e innovazione. Dall'insediamento del Governo il lavoro è stato la nostra priorità e i risultati ci stanno premiando. Sono circa 1.100.000 i nuovi occupati, con il record storico nel 2025, secondo le serie dell'Istat rilevate dal 2004 ad oggi, sia per il tasso di occupazione generale, sia per quello femminile". Così Adolfo Urso, ministro per le imprese e il made in Italy, intervenendo con un video messaggio all'assemblea pubblica di Assolavoro. Secondo Urso, "i dati del rapporto mondiale sui salari dell'Organizzazione Internazionale del lavoro inoltre evidenziano che lo scorso anno, nel 2024, in Italia si è registrato un recupero significativo, con una crescita reale dei salari del più 2,3%, che ci ha permesso di superare del 155% la media del G20 per la prima volta in 18 anni, una svolta finalmente nel 2024". "Si rileva un dato positivo anche per la produttività, che a partire dal 2022 ha superato l'aumento dei salari, invertendo un trend negativo che durava in questo caso da 22 anni", ha sottolineato. 
Per il ministro, "questi risultati testimoniano un progresso concreto nella capacità del nostro sistema produttivo di essere sempre più efficiente e competitivo". "Nell'attuale scenario emergono ulteriori sfide di grande rilievo. Secondo il sistema Excelsior di Unioncamere e del ministero del Lavoro, a giugno i profili professionali difficili da reperire sono circa 270.000, pari a oltre il 45% delle figure richieste dalle imprese. È quindi necessario rafforzare la formazione, l'orientamento professionale e le politiche attive del lavoro, affinché la crescente domanda di competenze specializzate possa essere soddisfatta. Come Governo abbiamo attuato numerose iniziative volte a questo obiettivo, investendo nella formazione e nella modernizzazione delle competenze, a cominciare dal sistema delle Its Academy", ha detto.  
Urso ha ricordato che "la collaborazione con Assolavoro e con tutte le parti coinvolte rappresenta e rappresenterà una leva vincente per affrontare queste sfide, poiché il nostro obiettivo comune è supportare la crescita delle imprese, offrendo ancora più opportunità di sviluppo personale e professionale agli italiani, ai nostri cittadini". "Concludo ringraziando tutti voi per il vostro impegno quotidiano e per il contributo che offrite nel rendere il mercato del lavoro più flessibile, garantendo tutele retributive e diritti pari a quelli dei lavoratori assunti direttamente. In una fase di transizione così rilevante come quella che stiamo attraversando strutturare un mercato del lavoro che favorisca la mobilità orizzontale, offrendo ai giovani l'opportunità di riscoprire il valore dei mestieri con una giusta retribuzione e un sano equilibrio tra vita privata e professionale, rappresenta un fattore competitivo fondamentale. Sono certo che lavorando insieme con determinazione e visione renderemo il sistema Italia ancora più forte, competitivo", ha concluso.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Assolavoro, con le agenzie 2 candidati su 5 impiegati entro un mese

Post Successivo

WhatsApp, dal 1° luglio non funzionerà più: la lista dei dispositivi interessati

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
WhatsApp, dal 1° luglio non funzionerà più: la lista dei dispositivi interessati

WhatsApp, dal 1° luglio non funzionerà più: la lista dei dispositivi interessati

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino