domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Lavoro, Pagnoncelli: “Quello tramite agenzia sempre più visto come crescita professionale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Giugno 2025
in Lavoro
0
Lavoro, Pagnoncelli: “Quello tramite agenzia sempre più visto come crescita professionale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Dall'indagine "emerge l'immagine di un lavoratore che è molto consapevole della realtà del mercato e che in realtà pensa che il lavoro offerto dall'agenzia sia una tappa importante non tanto solo, come avveniva in passato, come un elemento transitorio, ma che può determinare anche l'esito del profilo professionale futuro. C'è una domanda per esempio di formazione che è molto elevata e c'è la consapevolezza che le agenzie per il lavoro offrono un'opportunità nel caso in cui il lavoratore abbia vissuto un'esperienza non positiva nell'azienda di provenienza, ma può essere anche l'avvio di un'esperienza professionale per i più giovani". Così Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos, a margine dell'assemblea di Assolavoro, sui risultati emersi dall'indagine condotta per l'associazione sul mercato del lavoro e sul ruolo delle agenzie. "Quindi per certi versi -continua Pagnoncelli- è molto confortante il fatto che ci sia una crescita del livello di gradimento e le opinioni positive nei confronti delle agenzie per il lavoro sono decisamente prevalenti". Secondo Pagnoncelli, comunque, "c'è ancora un po' di strada da fare, nel senso che non tutti sono a conoscenza del concetto di lavoro somministrato". "È un problema per certi versi terminologico, però è anche necessario probabilmente riempire un po' più di contenuti questa espressione perché è carica di aspettative. Le aspettative che sono sì giustamente di livello retributivo, di stabilità occupazionale, ma anche di crescita professionale. Questo è strettamente collegato al tema della formazione", ha sottolineato. "Non dimentichiamo -ha continuato Pagnoncelli- che l'aspetto retributivo e la sicurezza sono fortemente correlati a un problema molto italiano. Due giovani su tre, tra i 18 e i 35 anni, vivono ancora in una famiglia d'origine. Questo è un elemento che ha un impatto molto forte sull'economia del Paese e anche sulla demografia del Paese. Quindi il lavoro, come sappiamo, è investito di aspettative crescenti, ma è anche un ambito che sta cambiando profondamente". Pagnoncelli ha quindi sottolineato che "il work-life balance è un tratto decisamente crescente, soprattutto dopo la crisi pandemica e non soltanto per i giovani. Quindi tutta la popolazione aziendale guarda a questo bilanciamento tra la dimensione professionale e la vita personale. Questi sono un po' gli elementi che sono emersi e che credo facciano ben sperare per il futuro, perché rappresentano, per quanto riguarda le agenzie per il lavoro, un'opportunità davvero molto importante per i giovani e non solo", ha concluso.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Assolavoro: 500 mila impiegati tramite agenzie, un terzo a tempo indeterminato

Post Successivo

Monti (Lombardia): “Coinvolgere tutti gli stakeholder in sostenibilità sociale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Monti (Lombardia): “Coinvolgere tutti gli stakeholder in sostenibilità sociale”

Monti (Lombardia): "Coinvolgere tutti gli stakeholder in sostenibilità sociale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino