domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Cordier (Groupama): “Pmi protagoniste del nuovo patto sociale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Giugno 2025
in Lavoro
0
Cordier (Groupama): “Pmi protagoniste del nuovo patto sociale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – “In un contesto socioeconomico come quello attuale, caratterizzato dal calo del valore delle pensioni, dall'invecchiamento della popolazione e dalla riduzione della copertura del sistema sanitario nazionale, le imprese sono chiamate a svolgere un ruolo sociale sempre più importante, andando a colmare alcune lacune del sistema statale. La nostra indagine conferma una chiara trasformazione sociale. Quasi un lavoratore su due si aspetta che il proprio datore di lavoro intervenga su pensioni e sanità". E' quanto spiega Pierre Cordier, amministratore delegato e direttore generale di Groupama Assicurazioni.  “Questo significa che il welfare aziendale sta diventando una risposta concreta ai bisogni che il sistema pubblico non riesce più a coprire del tutto. Allo stesso tempo, è una leva strategica fondamentale per le aziende, per attrarre e mantenere i talenti migliori e per la competitività", continua. “Secondo l'analisi sui lavoratori dipendenti fatta dall'Osservatorio, meno di 4 italiani su 10 hanno -continua- una copertura pensionistica integrativa o una copertura sanitaria, nonostante due terzi degli intervistati giudichino inadeguato il sistema sanitario nazionale. Il welfare aziendale diventa così leva strategica per la competitività e l’attrazione di talenti: 8 lavoratori su 10 considerano il pacchetto welfare un elemento chiave nella scelta di un nuovo impiego”.  Groupama risponde a questa trasformazione con un’offerta dedicata alle imprese italiane e costruita attorno ai bisogni reali: “Nell’offerta 'Welfare aziende' includiamo Benessere impresa per la gestione dei piani sanitari e Programma Open per la previdenza complementare. Un modello – conclude Cordier – vantaggioso per tutti: le aziende con una valida offerta welfare riescono a tutelare i loro dipendenti e a mettere al sicuro le loro famiglie, diventando al tempo stesso più attraenti per i nuovi talenti. E anche noi assicuratori possiamo svolgere fino in fondo il nostro ruolo sociale, integrando le prestazioni offerte dal sistema pubblico e contribuendo alla resilienza della società nel suo complesso di fronte alle sfide della contemporaneità", conclude.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

L’economista Canova: “Il welfare cambia insieme a persone, aziende possono diventare comunità di fiducia”

Post Successivo

Farmaci, esperti: “Prevenzione emicrania con anti-Cgrp riduce giorni disabilità”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Farmaci, esperti: “Prevenzione emicrania con anti-Cgrp riduce giorni disabilità”

Farmaci, esperti: "Prevenzione emicrania con anti-Cgrp riduce giorni disabilità"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino