domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Steven Horsford e il “WTF moment” sui dazi: il contenuto che ha fatto il giro del mondo e cosa racconta davvero

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Giugno 2025
in Tecnologia
0
Steven Horsford e il “WTF moment” sui dazi: il contenuto che ha fatto il giro del mondo e cosa racconta davvero
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Steven Horsford, deputato democratico del Nevada ed ex presidente del Congressional Black Caucus, ha attirato l'attenzione globale con un intervento particolarmente diretto e polemico durante un'audizione della House Ways & Means Committee. Nel mirino, la gestione opaca della politica dei dazi da parte dell’amministrazione Trump: pochi minuti prima dell’udienza, infatti, l’ex presidente annunciava via Truth Social una “pausa di 90 giorni” sui dazi, sorprendendo persino i rappresentanti istituzionali, come confermato dall’esitazione del funzionario commerciale Jamieson Greer. Horsford incalza con la celebre battuta “WTF? Who’s in charge here?” (Che diamine? Chi è che comanda qui?) seguita dalla domanda che ha infiammato il web: “Which billionaire just got richer today because of this decision?” (Quale miliardario è diventato ancora più ricco oggi grazie a questa decisione?).  Ecco il video dell'intervento di Steven Horsford 
Le frasi, autentiche e confermate da registrazioni ufficiali (C-SPAN), sono diventate virali, rilanciate in oltre 60 video su TikTok, YouTube Shorts, Instagram Reels e X, con un engagement stimato oltre 5 milioni di visualizzazioni in meno di 72 ore. Mentre negli USA il contenuto è stato amplificato da testate come CBS News e The Hill e ha generato un forte dibattito tra elogi e critiche, in Italia la ricezione è stata più contenuta ma comunque significativa, con rilanci da parte di CorriereTV, TG La7 e altre testate online.  L’importanza di questo momento va oltre la spettacolarizzazione politica: il tema toccato da Horsford – la trasparenza decisionale in materia di dazi – ha implicazioni cruciali per l’economia globale e impatta direttamente anche settori come la tecnologia e il gaming. In particolare, la sospensione (o l'imposizione) dei dazi su componenti elettronici, semiconduttori o beni digitali influisce sulla catena di produzione e distribuzione di hardware, console, PC e infrastrutture cloud e la quotidianità digitale di milioni di persone.  Immagine realizzata con il supporto di OpenAI —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Patologie lisosomiali, assegnate le borse di ricerca ‘Find For Rare’

Post Successivo

QS World University Rankings 2026, l’inarrestabile ascesa dell’università di Roma Tor Vergata

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
QS World University Rankings 2026, l’inarrestabile ascesa dell’università di Roma Tor Vergata

QS World University Rankings 2026, l'inarrestabile ascesa dell’università di Roma Tor Vergata

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino