domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Benteler Holon: il primo mover autonomo nell’automotive

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Gennaio 2023
in Motori
0
Benteler Holon: il primo mover autonomo nell’automotive
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Al Consumer Electronic Show di Las Vegas è stato presentato il primo mover al mondo a guida autonoma, costruito secondo gli standard automobilistici, si tratta del nuovo Holon.  Il mover Holon si sposta autonomamente, con una velocità di 60 km/h ed ha un’autonomia di circa 290 km.  
Marco Kollmeier, Managing Director di Holon spiega: “Il nostro mover è una risposta ai problemi della società in cui viviamo: urbanizzazione, cambiamento climatico, demografia – la mobilità deve cambiare. Con il nostro mover, stiamo dimostrando che è possibile trasportare passeggeri senza produrre emissioni, in modo sicuro, confortevole ed inclusivo, fornendo una soluzione alle crescenti complicazioni legate al traffico. Oggi siamo lieti di svelare al pubblico di tutto il mondo il nostro veicolo”.  Nasce per soddisfare i servizi on-demand, il primo progetto pilota è già stato annunciato, in Germania con la Hochbahn di Amburgo, la seconda più grande società di trasporto di massa del paese, altre aree di applicazioni includono istituzioni private, dalle università agli aeroporti fino ai parchi privati. È concepito per muoversi in spazi ampi e riesce a trasportare fino a 15 passeggeri, il nuovo mover Halon soddisfa tutti i requisiti di sicurezza e il suo design sposa un principio fondamentale nel trasporto, l’accoglienza e la comodità.  Progettato da zero per essere inclusivo, è dotato di porte elettriche a doppia ala con sensori fotoelettrici e una rampa automatica con funzione di abbassamento, il fissaggio automatico delle sedie a rotelle all’interno del veicolo, è tra le caratteristiche di questo mover, le informazioni in Braille e la guida audiovisiva, forniscono un valido supporto alle persone ipovedenti duranti il viaggio. Una tecnologia di mappatura innovativa che rappresenta una unicità nell’automotive. Tramite gli aggiornamenti over-the-air è possibile aggiornare anche da remoto il veicolo senza alcuna necessità di fermarlo in officina, massima l’attenzione posta durante tutto il processo di sviluppo, verso l’uso di materiali sostenibili.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Influenza australiana 2023, Iss: a oggi colpiti 6,8 mln di italiani

Post Successivo

Italdesign Climb-e al CES 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Italdesign Climb-e al CES 2023

Italdesign Climb-e al CES 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino