domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ginecologia e ostetricia, innovazione e tecnologia al Congresso Aogoi Campania

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Giugno 2025
in Salute
0
Ginecologia e ostetricia, innovazione e tecnologia al Congresso Aogoi Campania
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) –
Intelligenza artificiale applicata alla diagnostica in ostetricia e alla chirurgia ginecologica anche robotica, medicina personalizzata, Pma, procreazione medicalmente assistita e oncofertilità, menopausa e telemedicina, responsabilità medico-legale e comunicazione medico-paziente. Sono i temi del Congresso regionale Aogoi (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani) Campania, al via oggi e fino a domani, con il titolo ‘Innovazione e tecnologia in ginecologia e ostetricia: impatto nella pratica clinica’, riunisce a Benevento – all’Auditorium Sant’Agostino, uno dei poli dell’Università degli Studi del Sannio – oltre 100 relatori tra i più autorevoli esponenti della ginecologia italiana. 
L’evento, dedicato all’innovazione e alla tecnologia in Ginecologia e ostetricia, è promosso dall’Aogoi e ha il patrocinio della Regione Campania, del Comune e della Provincia di Benevento, dell’Università degli Studi del Sannio, della Fondazione Confalonieri Ragonese, degli Ordini dei Medici e dei Farmacisti di Benevento e della Croce Rossa Italiana e, inoltre, con la partecipazione delle Società scientifiche nazionali Sigo, Agite e Agui. A presiedere il Congresso- informa una nota – Antonio Chiantera, presidente onorario del Congresso nonché presidente nazionale Aogoi e Luciano Pino, direttore Uoc di Ginecologia ed ostetricia dell’Aorn San Pio di Benevento. "Tecnologia e innovazione saranno sempre al servizio della scienza – afferma Pino – L’evoluzione digitale in ostetricia e ginecologia rappresenta un’opportunità straordinaria, ma che dovremo imparare a comprendere, integrare e governare con responsabilità". 
Il programma prevede 8 sessioni scientifiche, 2 corsi pre-congressuali, una live surgery endoscopica-robotica, letture magistrali e tavole rotonde di alto valore formativo. “Il Congresso regionale Aogoi Campania – conclude la nota – è una splendida occasione di crescita professionale. Il confronto tra professionisti provenienti da diverse parti di Italia incentiva alla collaborazione e fornisce gli strumenti utili per affrontare le nuove sfide che il futuro ci riserva”. L’evento è accreditato Ecm ed è aperto a ginecologi, chirurghi, radiologi, oncologi, neonatologi, pediatri, anatomopatologi, infettivologi, medici di medicina generale, medici legali e giuristi, farmacisti, ricercatori e biotecnologi, studenti, ostetriche/i, professionisti della sanità pubblica e rappresentanti dell'industria biomedica. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

La NASA a Parigi tra cooperazione globale e nuove frontiere industriali

Post Successivo

Metal Gear Solid e Silent Hill: le novità da Konami

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Metal Gear Solid e Silent Hill: le novità da Konami

Metal Gear Solid e Silent Hill: le novità da Konami

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino