domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Curiosità

Santa Maria della Pietà, mercoledì 23 giugno passeggiata di ascolto sulla Centralità urbana

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Giugno 2021
in Curiosità
0
Rigenerazione urbana, una “città parco” per la rinascita di San Basilio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà mercoledì 23 giugno alle ore 17 una passeggiata di ascolto attivo sulla Centralità Urbana Santa Maria della Pietà.

Un percorso – con il supporto tecnico di Risorse per Roma – che partirà da piazza Santa Maria della Pietà per lavorare insieme ai cittadini sulla complessità del luogo e sulle sue vocazioni principali.

Potrebbe piacerti anche

Investigazioni Private in Liguria: Servizi e Vantaggi per la Tua Sicurezza

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Dal 23 giugno i cittadini potranno anche visitare l’infopoint allestito presso il Centro sociale anziani Monte Mario (in via Chiarugi 5) e compilare il questionario per poter condividere le proprie proposte. Sarà inoltre possibile iscriversi ai laboratori che si terranno nel mese di giugno e luglio sia presso il Centro sociale anziani Monte Mario sia presso la sede del Municipio XIV in piazza Santa Maria della Pietà.

L’articolazione del percorso partecipativo è stato  presentato alla Consulta, istituita per l’attuazione della centralità urbana del Santa Maria della Pietà, che contribuirà alla fase della partecipazione partendo dal lavoro svolto attraverso i tavoli dedicati alle singole vocazioni.

L’obiettivo è quello di lavorare insieme al territorio, ai cittadini e alle associazioni sulla funzione strategica della Centralità urbana nel suo complesso: dagli orti urbani alle fattorie sociali e didattiche, ad aree dedicate allo sport e ad attività ludiche, parcheggi di scambio di servizio alle linee di trasporto pubblico e di servizio alla Centralità, all’implementazione delle aree ciclopedonali ai nuovi sistemi di accessibilità e nuovi usi dei padiglioni aperti al pubblico con servizi e attività dedicate a cultura, servizi turistico-ricettivi, spazi per la ricerca e lo scambio, attività di promozione del benessere, progetti di formazione, spazi e padiglioni da assegnare  alla sede del Municipio Roma XIV fino al riconoscimento della funzione degli agro-ecosistemi come elementi centrali del sistema ambientale favorendone l’integrazione nei processi di pianificazione e gestione del territorio e del paesaggio.

Post Precedente

“Sempre più fuori”, le iniziative del Teatro Biblioteca Quarticciolo

Post Successivo

Furti: tentano di rubare nei garage, tre arresti nella Capitale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Droga: spaccio 2.0, tramite social gestiva un fiorente smercio di stupefacenti, arrestato

Furti: tentano di rubare nei garage, tre arresti nella Capitale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino