domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Anestesisti, al via congresso Siaarti-Acd su dolore e cure palliative

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Giugno 2025
in Salute
0
Anestesisti, al via congresso Siaarti-Acd su dolore e cure palliative
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – Tecniche interventistiche all'avanguardia, la medicina rigenerativa e digitale, ma anche la riflessione etica e sociale, come la medicina di genere e l'equità delle cure. Sono i temi in programma al XXIV Congresso della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), Area culturale colore e cure palliative (Acd), che ha preso i via oggi a Bari con oltre 450 partecipanti provenienti da tutta Italia. Negli ultimi anni i congressi sul dolore e le cure palliative stanno evolvendo verso un approccio sempre più personalizzato, multidisciplinare e integrato, che mette al centro l'esperienza del paziente, l'innovazione tecnologica e la sostenibilità. La sessione inaugurale del Siaarti Acd 2025 – informa una nota – si è aperta con una lettura magistrale affidata a Denis Dupoiron, Institut de cancerologie de l'Ouest, Francia, ospite internazionale di altissimo profilo, dedicata alle nuove sfide dell'infusione intratecale nei pazienti con dolore intrattabile, confermando così la vocazione internazionale e il respiro globale del congresso. "Il tema del dolore e delle cure palliative è oggi al centro di una profonda trasformazione culturale e scientifica – afferma Elena Bignami, presidente Siaarti – E' nostro dovere, come società scientifica, offrire ai professionisti strumenti aggiornati e occasioni di confronto per migliorare la qualità di vita dei pazienti, in un'ottica di umanizzazione e sostenibilità". Nel corso della giornata inaugurale, la responsabile Acd di Siaarti, Silvia Natoli, ha ricordato l'importanza di "un approccio integrato e multidisciplinare, che metta al centro la persona e i suoi diritti. Siamo convinti che la Legge 38 sul diritto a non soffrire debba trovare piena applicazione: come società scientifica, continuiamo a denunciare la mancanza di rendicontazione annuale al Parlamento e la frammentazione delle reti territoriali, che costringono molti pazienti a dolorosi 'viaggi della speranza'". Come ha sottolineato il responsabile del Comitato congressi Siaarti, Franco Marinangeli, "la partecipazione di oltre 450 professionisti e la presenza di esperti di altissimo livello testimoniano la vivacità e l'impegno della nostra comunità. Il Congresso Acd – rimarca – è un luogo di crescita e di scambio, in cui scienza e pratica si incontrano per dare risposte concrete alle esigenze dei pazienti". Il Congresso, che proseguirà fino al 6 giugno, affronterà temi come l'uso di cannabinoidi e nuove tecnologie nella terapia del dolore, le cure palliative nel fine vita e la medicina rigenerativa. Non mancheranno riflessioni sull'etica, come con la tavola rotonda 'Che genere di medicina per la medicina di genere?' e le implicazioni del nuovo Codice della strada per i pazienti in terapia.  "Con la presenza di esperti nazionali e internazionali – conclude Bignami – e la scelta di un programma green print, l'Acd 2025 rispecchia pienamente queste tendenze: coniuga rigore scientifico, sostenibilità e centralità della persona in un percorso di aggiornamento e crescita condivisa". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

2WATCH rivoluziona il fashion: la campagna pubblicitaria di Baci & Abbracci nasce dall’Intelligenza Artificiale

Post Successivo

Musk: la politica interna di Trump ci porterà alla bancarotta

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Musk: la politica interna di Trump ci porterà alla bancarotta

Musk: la politica interna di Trump ci porterà alla bancarotta

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino