domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Milan Games Week & Cartoomics 2025 all’insegna del pop e dell’integrazione tra reale e digitale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Giugno 2025
in Tecnologia
0
Milan Games Week & Cartoomics 2025 all’insegna del pop e dell’integrazione tra reale e digitale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Dal 28 al 30 novembre 2025, i padiglioni di Fiera Milano Rho ospiteranno una nuova edizione di Milan Games Week & Cartoomics, manifestazione dedicata all’universo della cultura pop, tra videogiochi, fumetti, eSport, cinema, musica e intrattenimento. L’evento, organizzato da Fiera Milano in collaborazione con Fandango Club Creators, si conferma uno dei principali appuntamenti nazionali per appassionati e professionisti del settore, con un’offerta sempre più ampia e strutturata. L’edizione 2025 si presenta con il tema “OnLife”, concetto che sintetizza la fusione ormai costante tra online e offline nella vita quotidiana, evidenziando il ruolo crescente della tecnologia nella definizione dell’identità e dell’esperienza personale. Un fil rouge che guiderà contenuti, iniziative e proposte artistiche della manifestazione. Secondo Fiera Milano, l’obiettivo di Milan Games Week & Cartoomics è consolidare il proprio ruolo di piattaforma culturale ed esperienziale. “Il successo delle ultime edizioni, con oltre 125 mila presenze nel 2024, conferma l’interesse crescente del pubblico e l’efficacia di un modello che unisce intrattenimento, partecipazione e innovazione”, ha dichiarato l’amministratore delegato Francesco Conci, sottolineando l’intenzione di rafforzare l’identità dell’evento come spazio dinamico e inclusivo. Anche Fandango Club Creators, co-organizzatore dell’iniziativa, evidenzia la natura distintiva della manifestazione, fondata su un linguaggio contemporaneo e un’impostazione fortemente interattiva. Marco Moretti, presidente della società, ha ribadito l’impegno nel creare esperienze su misura per un pubblico giovane e digitalmente connesso, offrendo occasioni di attivazione per i brand e contribuendo alla costruzione di community autentiche. Per la prima volta, l’evento riceverà il sostegno ufficiale del Comune di Milano e della Regione Lombardia. Il Comune parteciperà con un programma di iniziative diffuse, da agosto a novembre, destinate a promuovere la cultura pop tra i giovani, attraverso laboratori, incontri e percorsi formativi. L’assessora allo sport, turismo e politiche giovanili, Martina Riva, ha sottolineato il valore educativo e sociale dell’iniziativa, capace di coinvolgere le nuove generazioni anche sul piano della riflessione e dello sviluppo personale. Regione Lombardia, attraverso l’assessorato a Università, Ricerca e Innovazione, promuoverà un dialogo con gli atenei del territorio. “L’integrazione di tecnologie come l’intelligenza artificiale nei videogiochi apre scenari di sviluppo in ambiti educativi e scientifici”, ha dichiarato l’assessore Alessandro Fermi, evidenziando l’interesse delle università lombarde a partecipare a percorsi condivisi di innovazione. Il key visual dell’edizione 2025 è stato affidato all’artista Marco Checchetto, autore di rilievo internazionale noto per i suoi lavori su testate Marvel Comics. A lui si affiancheranno numerosi ospiti del panorama fumettistico e videoludico, tra cui Brian M. Bendis, Peach Momoko, Paul Azaceta, Lee Ji-Min e C. B. Cebulski. Sul fronte musicale e videoludico, sono attesi Hitoshi Sakimoto, compositore delle colonne sonore di Final Fantasy Tactics e Final Fantasy XII, ed Eric Monacelli, executive producer di Marvel Games. L’evento si articolerà su quattro padiglioni e proporrà incontri, performance dal vivo, aree tematiche, tornei e presentazioni, con l’intento di offrire un’esperienza immersiva e partecipativa. La biglietteria è già attiva sul sito ufficiale www.milangamesweek.it, con diverse opzioni di ingresso pensate per favorire un’ampia partecipazione. Milan Games Week & Cartoomics 2025 si conferma così un osservatorio privilegiato delle trasformazioni in atto nel mondo dell’intrattenimento, e un’occasione per esplorare il futuro delle industrie culturali tra creatività, tecnologia e innovazione. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Turismo, in Alabama viaggio sul cammino dei diritti civili nell’anno di un doppio giubileo

Post Successivo

Nuovi indizi dalla ricerca del MIT, con dieta ricca di grassi rischi di disfunzione metabolica cellulare

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuovi indizi dalla ricerca del MIT, con dieta ricca di grassi rischi di disfunzione metabolica cellulare

Nuovi indizi dalla ricerca del MIT, con dieta ricca di grassi rischi di disfunzione metabolica cellulare

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino