domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Rimini Wellness 2025: innovazione e Startup nel settore del benessere

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Giugno 2025
in Tecnologia
0
Rimini Wellness 2025: innovazione e Startup nel settore del benessere
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Si chiude con successo l’edizione 2025 di Rimini Wellness, la grande manifestazione dedicata al benessere, al fitness e all’innovazione nel settore. Un evento che quest’anno ha visto una collaborazione strategica con ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, ponendo al centro dell’attenzione le startup emergenti, le nuove tecnologie e le idee rivoluzionarie per il futuro del wellness. Grazie a questa sinergia, Rimini Wellness 2025, in partnership con ANGI, ha offerto alle startup un palcoscenico unico per farsi conoscere, dialogare con esperti del settore e investitori, e presentare le proprie soluzioni innovative in un ambiente stimolante e ricco di opportunità. È stata allestita l’Innovation Area che ha rappresentato la parte pulsante, viva e innovativa di questa iniziativa, permettendo agli imprenditori di incontrarsi, confrontarsi e dare forma a nuove collaborazioni. "La nostra missione come ANGI è valorizzare il talento e l’innovazione dei giovani, ed è stato straordinario vedere quanto le startup presenti abbiano saputo cogliere l’occasione per mettere in mostra il loro potenziale e contribuire all’evoluzione del settore wellness,” ha dichiarato il presidente di ANGI, Gabriele Ferrieri. Tra gli appuntamenti più significativi di questa edizione, si segnalano le conferenze dedicate organizzate da ANGI dal titolo: “Sport e Startup quando l’innovazione scende in campo” e “Fit Tech revolution: il futuro del benessere nell’era digitale”, nelle quali gli innovatori hanno potuto condividere le loro esperienze e visioni con professionisti, stakeholder e istituzioni. Con la chiusura dell’evento, Rimini Wellness – ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA in collaborazione con tutti i suoi partner tra cui Tecnopolo Rimini, Unirimini, Clust-ER Health Emilia- Romagna, Clust-ER Turismo, Invitalia e l’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, ha rinnovato l’impegno nel sostenere l’ecosistema delle startup, promuovendo l’innovazione e creando nuove opportunità di crescita per il settore. Già si guarda al futuro, con progetti che mirano a rafforzare ulteriormente la presenza delle giovani imprese nell’edizione 2026, consolidando Rimini Wellness come una piattaforma imprescindibile per il progresso e la connessione tra innovatori e mercato. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Turismo, in Alabama viaggio sul cammino dei diritti civili nell’anno di un doppio giubileo

Post Successivo

Nuovi indizi dalla ricerca del MIT, con dieta ricca di grassi rischi di disfunzione metabolica cellulare

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuovi indizi dalla ricerca del MIT, con dieta ricca di grassi rischi di disfunzione metabolica cellulare

Nuovi indizi dalla ricerca del MIT, con dieta ricca di grassi rischi di disfunzione metabolica cellulare

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino