domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

ViralitySystem, il nuovo social inventato in Italia con cui tutti possono diventare “virali”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Maggio 2025
in Tecnologia
0
ViralitySystem, il nuovo social inventato in Italia con cui tutti possono diventare “virali”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Come far diventare virale un post, un video, una foto, un contenuto anche se non si hanno follower: si chiama ViralitySystem ed la nuova piattaforma social creata da due abruzzesi, Alessio Zaccagnini, pescarese doc, e Marco Ciuffetelli, originario dell’Aquila ma trapiantato a Pescara. Il cuore della piattaforma è Vir (Virality Instant Reach), una funzione che ribalta le regole dei social network. Qualsiasi utente, sia esso creator, brand, freelancer o appassionato, può pubblicare i propri contenuti direttamente nei post di influencer selezionati, ottenendo una visibilità reale e garantita. “Ognuno di noi – dice Zaccagnini – spera di far diventare i propri contenuti virali e noi abbiamo puntato su questo. L’idea è nata osservando gli altri social e cercando di capire come poter utilizzare questo strumento al meglio e come dare valore ad un contenuto”. L’app è stata già lanciata, nei mesi scorsi, negli Stati Uniti, dove in decine di migliaia già ne fanno uso. Ora si sta lavorando per il lancio in Italia.  Ecco come funziona. Scelta libera dell’influencer: ogni utente può scegliere a chi 'agganciare' i propri contenuti, senza limiti tematici o di target. Ogni influencer rende pubblica la propria tariffa al minuto e, se lo ritiene, accetta l’inserimento di contenuti esterni nei propri post; il 50% del ricavato va all’influencer, una percentuale tra le più alte nel mercato attuale; ogni transazione è istantanea e i guadagni vengono accreditati nel wallet personale e possono essere ritirati in qualsiasi momento, senza soglie minime o attese; i creator decidono dove far comparire i propri contenuti, con chi collaborare e a quale prezzo (anche un solo euro); una dashboard consente di monitorare in tempo reale visualizzazioni, interazioni e conversioni dei propri Vir.  L’iniziativa è della startup Alll di Pescara nata dall’amicizia dei due ideatori e dalla sintesi di anni di esperienze, progetti e visioni condivise. “Non è più il numero di follower a fare la differenza. Il nostro modello azzera le barriere dell’influencer marketing e restituisce alle persone il controllo della propria visibilità”, dice Zaccagnini. “Abbiamo voluto scardinare le logiche chiuse dei social attuali”, aggiunge Ciuffetelli. “ViralitySystem è uno spazio meritocratico, democratico, dove chiunque può promuovere contenuti, servizi o idee, costruire una community e monetizzare da subito”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Cancro gastrico metastatico, anticorpo farmaco-coniugato migliora sopravvivenza

Post Successivo

Caldo ‘booster’ stanchezza e cali di pressione, ecco come evitare lo stress termico

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Caldo ‘booster’ stanchezza e cali di pressione, ecco come evitare lo stress termico

Caldo 'booster' stanchezza e cali di pressione, ecco come evitare lo stress termico

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino