venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Bosch Digital Fuel Twin e la transizione verso carburanti sostenibili

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Maggio 2025
in Motori
0
Bosch Digital Fuel Twin e la transizione verso carburanti sostenibili
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

(Adnkronos) – Con l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione del trasporto su strada, Bosch introduce il Digital Fuel Twin, una soluzione software innovativa che consente di documentare con precisione l’impiego di carburanti sintetici rinnovabili. Integrato nei veicoli a combustione, questo sistema crea una tracciabilità digitale verificabile, utile per i report di sostenibilità e le strategie ambientali aziendali. Il software messo a punto da Bosch registra ogni fase del ciclo del carburante: dalla produzione alla distribuzione, fino al rifornimento del veicolo. Grazie a un collegamento cloud e a una rete di sensori, ogni litro erogato è associato a dati certi su origine, tipologia e impatto ambientale. Questa tecnologia è già stata sperimentata nel Tour d’Europe, durante il quale una flotta ha attraversato il continente alimentandosi esclusivamente con carburanti rinnovabili.  La struttura dati del Digital Fuel Twin si fonda su una catena informativa condivisa: i produttori comunicano le quantità distribuite, i trasportatori dichiarano quanto è stato acquistato e il sistema confronta i dati per verificare la coerenza. Una “stretta di mano digitale” tra stazione di servizio, veicolo e cloud certifica tipo e volume del carburante rifornito, generando un vero e proprio gemello digitale protetto nel cloud. Questa tecnologia potrebbe aprire la strada, in futuro, alla riclassificazione dei veicoli a combustione come a emissioni zero, a patto che utilizzino solo carburanti sintetici rinnovabili. Un’opzione al vaglio dell’Unione Europea, con possibili implicazioni decisive a partire dal 2035. 
Attualmente, i carburanti più diffusi sono l’HVO100, prodotto da oli vegetali esausti, e l’E85 a base di etanolo, entrambi disponibili in oltre 5.000 stazioni europee. Bosch prevede di integrare il Digital Fuel Twin direttamente nei sistemi elettronici di bordo entro il 2026, evitando il retrofit e aumentando la sicurezza dei dati. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Tumor, cancro uroteliale: al Giro d’Italia parola alla prevenzione oncologica

Post Successivo

Switch 2 in Russia illegalmente, il leaker non si pente

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Switch 2 in Russia illegalmente, il leaker non si pente

Switch 2 in Russia illegalmente, il leaker non si pente

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino