giovedì, Maggio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Agricoltura, Grillo (Turismo Verde-Cia): “Serve art.140 Costituzione, contadini mai più poveri”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Maggio 2025
in Lavoro
0
Agricoltura, Grillo (Turismo Verde-Cia): “Serve art.140 Costituzione, contadini mai più poveri”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Inaugurato stabilimento Eureka a Firenze, Mignon factory di macinacaffè italiano

Ia, Razzante: “E’ scommessa decisiva per il Paese, istituzioni coinvolgano di più cittadini”

Lavoro, Di Caterina (Alis): “Accordi con Its per far crescere presenza sul territorio”

(Adnkronos) – 'Mai più i contadini saranno poveri, perché producono la ricchezza più grande: il cibo'. Recita così il testo del Manifesto per l'introduzione del 140° articolo della Costituzione italiana lanciato da Mario Grillo, presidente di Turismo Verde-Cia, organizzazione agrituristica della Cia-Agricoltori italiani.  Come spiega ad Adnkronos/Labitalia Mario Grillo, che ha lanciato la proposta dal palco dell'Etica Bio Festival di Caulonia, "nel cuore dell'Italia che lavora, custodisce e rigenera la terra, vivono e operano donne e uomini che, attraverso l'agricoltura, assicurano il nutrimento, la salute e la biodiversità del nostro Paese. Eppure, per troppo tempo, i contadini sono stati marginalizzati, impoveriti e considerati come forza lavoro a basso costo, nonostante producano la ricchezza essenziale per la vita: il cibo". Secondo Grillo, "come insegnava Aristotele, è nell'equilibrio e nella virtù che si costruisce la giustizia: equilibrio tra uomo e natura, tra innovazione e tradizione, tra reddito dignitoso e accessibilità del cibo".  Chiari gli obiettivi della proposta: "Riconoscere costituzionalmente il ruolo fondamentale del contadino nella società, garantire un reddito equo e stabile a chi lavora la terra, promuovere modelli agricoli sostenibili, etici e rispettosi del territorio, favorire la sovranità alimentare e il diritto al cibo sano per tutti, contrastare ogni forma di sfruttamento nel settore agricolo". Secondo Grillo, "questa proposta non vuole essere solo un'aggiunta formale alla Costituzione, ma un cambio di paradigma. Invitiamo ciascuno a riflettere sul valore dell'agricoltura etica e sulla dignità del lavoro contadino". "Riconoscere questo principio fondamentale significa costruire una società più giusta, sana e consapevole. Perché il futuro si coltiva con dignità, virtù ed equilibrio", conclude.  —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Assegnati i premi Ibsa Foundation a 6 giovani scienziati

Post Successivo

Torna a camminare dopo lesione al midollo, caso unico al mondo al San Raffaele di Milano

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Torna a camminare dopo lesione al midollo, caso unico al mondo al San Raffaele di Milano

Torna a camminare dopo lesione al midollo, caso unico al mondo al San Raffaele di Milano

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Inaugurato stabilimento Eureka a Firenze, Mignon factory di macinacaffè italiano

Covid, cacciatore italiano di varianti: “Così ho intercettato Nimbus”

Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te

Ia, Razzante: “E’ scommessa decisiva per il Paese, istituzioni coinvolgano di più cittadini”

Lavoro, Di Caterina (Alis): “Accordi con Its per far crescere presenza sul territorio”

Lavoro, Olivier (Fincantieri): “Con Asse.Co per regolarità imprese nostra filiera”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino