domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Settimana sclerosi multipla, da Siracusa un messaggio forte dal Teatro Greco

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Maggio 2025
in Salute
0
Settimana sclerosi multipla, da Siracusa un messaggio forte dal Teatro Greco
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – È partita da Siracusa la Settimana nazionale della sclerosi multipla, 7 giorni dedicati all’informazione e alla sensibilizzazione su una grave malattia del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i giovani tra i 20 e i 30 anni e in prevalenza le donne. L’iniziativa – informa una nota – è promossa da Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica. (VIDEO) L’apertura ufficiale si è tenuta sabato 24 maggio al Teatro Greco di Siracusa, prima della replica di ‘Edipo a Colono’ di Sofocle. Sul palco, un messaggio di sensibilizzazione condiviso dal presidente della Fondazione Inda, dal sindaco di Siracusa Francesco Italia, dal sovrintendente Inda Daniele Pitteri e da Gianluca Pedicini, presidente della Conferenza delle persone con sclerosi multipla. Nel corso della settimana si celebrerà anche la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, in programma il 30 maggio alla Camera dei Deputati a Roma, alla presenza delle istituzioni. All’ingresso del teatro è stata allestita la mostra ‘Portraits’ che, dopo Roma e Milano, è approdata per la prima volta in Sicilia con 9 ritratti di persone con sclerosi multipla, accompagnati dalla rappresentazione visiva dei loro sintomi invisibili, realizzati grazie a un programma di intelligenza artificiale che ha trasformato parole ed emozioni in immagini sorprendenti e profonde. Le opere, digitalizzate, sono proposte su 3 pannelli Led. Nell’occasione, Aism esprime una particolare riconoscenza alla Fondazione Inda per l’ospitalità e per aver scelto di essere al fianco dell’associazione nella quotidiana battaglia contro la sclerosi multipla. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sport, al via la 29esima edizione del premio Fair Play Menarini

Post Successivo

Meta AI: ultime ore per opporsi all’uso dei propri dati, ecco come

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Meta AI: ultime ore per opporsi all’uso dei propri dati, ecco come

Meta AI: ultime ore per opporsi all’uso dei propri dati, ecco come

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino