giovedì, Maggio 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Tianwen-3: la Cina apre a collaborazione internazionale per la missione che prevede il ritorno di campioni da Marte

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Maggio 2025
in Tecnologia
0
Tianwen-3: la Cina apre a collaborazione internazionale per la missione che prevede il ritorno di campioni da Marte
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

OpenAI acquisisce io, la società dell’ex designer Apple Jony Ive

Mobile Suit Gundam Seed Battle Destiny Remastered debutta su Nintendo Switch e PC

Pokémon GO Road Trip 2025: l’avventura estiva arriva in Europa

(Adnkronos) – La Cina sta attivamente cercando proposte di payload per la sua ambiziosa missione di ritorno campioni da Marte, invitando ricercatori da tutto il mondo a partecipare a questo significativo sforzo di esplorazione planetaria. La China National Space Administration (CNSA) ha esteso un invito a istituzioni di ricerca internazionali, incluse quelle di Hong Kong e Macao, a presentare proposte per lo sviluppo di strumenti scientifici da integrare nella missione Tianwen-3. Questa missione, un pilastro fondamentale del programma cinese di esplorazione planetaria, è prevista per il lancio intorno al 2028. La sonda Tianwen-3 sarà composta da un lander, un veicolo di risalita, un modulo di servizio, un orbiter e un modulo di ritorno, equipaggiati con un totale di sei payload scientifici. Secondo un avviso rilasciato dalla CNSA e riportato dall'agenzia di stampa cinese Xinhua, i sei payload scientifici a bordo della missione sono tutti aperti alla collaborazione di ricercatori internazionali. Questi includono: spettrometro Raman a fluorescenza, radar di esplorazione a banda ultralarga, spettrometro di imaging superfine a infrarossi medi, telecamera multicolor globale per Marte, rilevatore di aurora ENA in discesa, magnetometro vettoriale ad alta precisione. La CNSA ha specificato che tutti i progetti di payload proposti devono essere guidati da un'istituzione nazionale cinese, con un massimo di cinque entità coinvolte nello sviluppo congiunto di un singolo payload. Questa struttura mira a garantire una collaborazione efficiente e mirata. Già il mese scorso, l'amministrazione aveva annunciato la disponibilità di risorse di payload per la cooperazione internazionale, mettendo a disposizione
fino a 15 chilogrammi sull'orbiter e 5 chilogrammi sul modulo di servizio, dimostrando un concreto interesse per l'apporto scientifico globale. 
L'obiettivo scientifico primario della missione Tianwen-3 è la ricerca di segni di vita su Marte. Oltre a questo, la missione si propone di esplorare altre aree cruciali, tra cui lo studio del clima marziano e la sua evoluzione, la geologia del pianeta e i suoi processi interni. Questa apertura alla collaborazione internazionale segna un passo importante per l'esplorazione spaziale, consentendo una condivisione di conoscenze e risorse che potrebbe accelerare significativamente la nostra comprensione del Pianeta Rosso e la potenziale esistenza di vita oltre la Terra.  Immagine di cover generata con il supporto di Gemini —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Al Clinical Trials Day premiati i migliori ‘study coordinator’ e ‘study nurse’

Post Successivo

Inps, Fava: “Ripensare rapporto giovani-welfare”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Inps, Fava: “Ripensare rapporto giovani-welfare”

Inps, Fava: "Ripensare rapporto giovani-welfare"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

OpenAI acquisisce io, la società dell’ex designer Apple Jony Ive

Mobile Suit Gundam Seed Battle Destiny Remastered debutta su Nintendo Switch e PC

Pokémon GO Road Trip 2025: l’avventura estiva arriva in Europa

Dragon Ball Xenoverse 2, il nuovo Daima Pack con Goku e Vegeta in versioni inedite

Nella scuola di Venosa si progettano cantine, in Basilicata premiati aspiranti geometri del vino

Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimenti

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino