martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Ia: con ‘L’intelligenza condivisa’ di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Maggio 2025
in Lavoro
0
Ia: con ‘L’intelligenza condivisa’ di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Pa, De Felice (Inps): “Noi al servizio degli utenti per un pubblica amministrazione proattiva”

Pa, D’Angelo (Inps): “Noi impegnati nel contrasto alle frodi derivanti dal furto d’identità”

Pa, Romano (Inps): “Per il contrasto alle frodi serve una rete tra le pubbliche amministrazioni”

(Adnkronos) – La prima forma di intelligenza non umana con cui dobbiamo imparare a convivere. L'intelligenza artificiale infatti non è solo una straordinaria innovazione tecnologica, ma una 'nuova' intelligenza, quasi 'aliena', visto che non pensa come noi, non prova emozioni e non interpreta la realtà nel modo in cui siamo abituati a farlo. Eppure, scrive, progetta, insegna e crea.  Ma come confrontarsi con una realtà simile? A spiegarlo è Ethan Mollick, professore alla Wharton School e tra i massimi esperti di innovazione e Ai, con il suo libro 'L’intelligenza condivisa. Vivere e lavorare insieme all'AI', edito in Italia da Luiss University Press, con la prefazione di Giuseppe F.Italiano, prorettore per l'artificial intelligence e le digital skilss dell'ateneo romano.  Il volume offre una guida chiara e approfondita su come l'intelligenza artificiale stia cambiando il lavoro, l’educazione e la creatività. Come possiamo sfruttare al meglio questa nuova intelligenza senza esserne travolti? Quali competenze umane resteranno indispensabili? E come possiamo assicurarci che questa convivenza sia non solo produttiva, ma anche etica? Mollick con il suo volume esplora il potenziale dell’Ai nel diventare un collega, un tutor, un coach e persino un partner creativo, aprendo scenari inediti, densi di opportunità ma anche di sfide da affrontare. Un libro imprescindibile per orientarsi nel futuro, che è già realtà. —lavoro/start-upwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno

Post Successivo

Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio

Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Microsoft Build 2025: gli agenti IA al centro della nuova rivoluzione digitale

Salute: emicrania, ‘Teste connesse’ il podcast ironico non banale di alleanza cefalgici

Usa, Trump firma “Take It Down Act”: stop a immagini private online

One Health Foundation, fattori ambientali causano 14% decessi in Europa

Patto pandemico dell’Oms, accordo trovato: oggi il voto ma Italia si astiene

Toyota celebra quattro decenni a Le Mans con due livree speciali

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino