martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Telepass: una nuova sede a Milano

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Dicembre 2022
in Motori
0
Telepass: una nuova sede a Milano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Telepass ha scelto di rafforzare la propria presenza a Milano con un nuovo headquarter nel quartiere di Porta Nuova.  Un edificio che accoglierà circa 200 persone, Telepass entra in E.D.G.E. (acronimo di Edifici Garibaldi Executive), l’avveniristico edificio sostenibile, centro del nuovo innovation district dove si stanno raccogliendo le più importanti primarie società del mondo FinTech.  Oltre 3.000 mq per la nuova sede milanese che accoglierà competenze verticali, dalla tecnologia alla sicurezza allo sviluppo di prodotti digitali e servizi per la mobilità urbana ed extraurbana.  Un passo importante per un’azienda che sta continuando a puntare sull’innovazione tecnologica al fine di fornire al cliente prodotti sempre più avanzati e al passo con i tempi. Oggi solo un terzo dei ricavi è legato allo “storico” servizio di telepedaggio. A supportare la crescente spinta all’innovazione tecnologica e di prodotto sono gli investimenti – 168 milioni di Euro tra il 2017 e il 2021 – e ulteriori 100 milioni di Euro previsti fino al 2023. 
Gabriele Benedetto, Amministratore Delegato di Telepass ha dichiarato: “Tecnologia e sostenibilità hanno guidato la scelta della nuova sede di Telepass e Milano è la città italiana per eccellenza per potenziare il nostro progetto di piattaforma di servizi digitali di mobilità. In un momento in cui, grazie allo smart working, le nostre persone hanno la libertà di scegliere il luogo in cui lavorano, vogliamo pensare che i nuovi uffici possano semplificare e valorizzare il tempo dedicato al lavoro, favorendo la condivisione di conoscenze ed esperienze, l’innovazione, promuovendo la creatività e il benessere”.
 L’edificio di Viale Luigi Sturzo 45, frutto della riqualificazione dello storico Hotel Executive che fa capo a Colliers Global Investors Italy.  Si tratta di una location strategica, di fronte alla Stazione di Porta Garibaldi, centrale e ben collegata, con uffici moderni ed ecosostenibili.  L’immobile è oggi un innovativo hub che ospita e mette in connessione eccellenze mondiali nel campo della farmaceutica, dell’IT, del mondo FinTech e dei servizi. Contribuisce a rigenerare tutta l’area circostante, all’insegna dell’innovazione, non soltanto in termini di forme architettoniche, ma anche in ambito ESG, offrendo il massimo livello di performance energetiche e ambientali, con l’obiettivo della prestigiosa certificazione LEED Platinum.

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Pambuffetti PJ-01 al MIMO 2023

Post Successivo

SHAD torna alla Dakar con Joan Pedrero

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
SHAD torna alla Dakar con Joan Pedrero

SHAD torna alla Dakar con Joan Pedrero

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Amazon lancia Econo.Mia, piattaforma e-learning per accrescere competenze economico-finanziarie

Piovella (Soi): “In oftalmologia Ai centrale per risolvere liste d’attesa”

Endocrinologa Colao: “Ai e software migliorano gestione multimorbidità”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino