domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Maggio 2025
in Salute
0
Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Favorire un processo di riabilitazione psicologica per i pazienti onco-ematologici, per stare meglio nella quotidianità ed entrare in relazione con se stessi e con il proprio vissuto. E' questo l'obiettivo di 'sAil Camp', progetto di riabilitazione psicologica promosso dall'Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma e rivolto ai pazienti onco- ematologici di tutta Italia, prevalentemente attraverso l'attività di vela-terapia, voluto dalla sezione Ail di Brescia e dalla sede nazionale Ail in collaborazione con Univela Campione del Garda quale opportunità di confronto con gli altri, per cercare di rinforzare il senso di padronanza, autonomia e autoefficacia. La diagnosi di una malattia onco-ematologica rappresenta uno degli eventi più impattanti e destabilizzanti che una persona possa sperimentare nell'arco della propria vita, ricorda l'Ail. Quando colpiscono, queste malattie provocano enormi sconvolgimenti in ogni ambito della vita di chi si ammala e di chi gli sta vicino. L'iniziativa si pone l’obiettivo di offrire uno spazio accogliente, protetto e strutturato per i pazienti che possa costituire un'occasione per tornare alla normalità secondo il proprio ritmo e le proprie modalità, un contesto in cui entrare in relazione con se stessi e con il proprio vissuto e un’opportunità di confrontarsi con gli altri. Il progetto 'sAil Camp' – la cui nuova edizione verrà presentata in conferenza stampa venerdì 16 maggio a Palazzo Broletto, Sala consiliare Provincia di Brescia – verrà realizzato in modalità residenziale, ospitando i partecipanti presso l'Hostel Univela di Campione del Garda. Ai pazienti ematologici di tutta Italia verranno proposte attività di carattere sportivo e laboratoriale. Saranno organizzati un'uscita in barca a vela che consenta al paziente di riprendere metaforicamente il timone della propria vita e un percorso a piedi che gli permetta di rimettersi in cammino scegliendo il proprio personale ritmo di andatura. Verranno inoltre proposte alcune attività che costituiscono un'occasione per approfondire tematiche riguardanti l'educazione alimentare e alcuni spunti di riflessione guidati dal supporto di psicologi ed educatori. Il gruppo sarà costituito da un massimo di 12 partecipanti, coadiuvati dalla presenza di un medico e un infermiere.  L'iniziativa si svilupperà in 4 weekend a Campione del Garda: 24-25 maggio (edizione speciale dedicata ai caregiver per prendersi cura di chi si prende cura), 14-15 giugno, 5-6 luglio, 26-27 luglio e 6-7 settembre.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

Post Successivo

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

Edilizia, Assogaliquidi: "Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino