domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Green Deal e Automotive: allo Europe Experience il dibattito per un futuro sostenibile

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Maggio 2025
in Tecnologia
0
Green Deal e Automotive: allo Europe Experience il dibattito per un futuro sostenibile
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Si è svolta ieri la conferenza “Automotive nel Green Deal: verso una mobilità sostenibile – Innovazioni Tecnologiche e Politiche per un Futuro Verde”, promossa da ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia.  L’evento, tenutosi nell’ambito dell’Europe Experience a Roma, ha posto l’accento sulle visioni per un futuro verde, con focus su mobilità sostenibile, innovazione tecnologica e investimenti nell’ecosistema digitale.  L’iniziativa ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali, tra cui il dott. Carlo Corazza, Direttore degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia, e gli europarlamentari Antonella Sberna, Brando Benifei, Susanna Ceccardi, Flavio Tosi ed Elena Donazzan. Fondamentali i contributi di enti come ENEA, CNR, Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Università La Sapienza, oltre al mondo delle imprese con interventi di spicco da parte di Eni, Renault e Jenbacher, affiancati da rappresentanti del panorama delle startup innovative.  
Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI, ha commentato: “L’evento ha rappresentato un momento di confronto cruciale per delineare il futuro della mobilità sostenibile in Italia e in Europa. Innovazione, digitalizzazione e politiche green sono i pilastri su cui costruire un ecosistema competitivo e rispettoso dell’ambiente. Grazie alla sinergia tra istituzioni, imprese e startup, possiamo accelerare la transizione verso un futuro più verde e inclusivo”.  "Il settore dell'automotive è un pilastro fondamentale per il successo del Green Deal europeo. Questa transizione verso una mobilità sostenibile non è solo una sfida ambientale, ma anche un'opportunità economica e occupazionale senza precedenti. Come Parlamento Europeo, vogliamo essere promotori di un dialogo concreto tra istituzioni, imprese e cittadini per accompagnare l’innovazione tecnologica con politiche lungimiranti e inclusive. Eventi come questo rappresentano uno spazio prezioso per costruire insieme un futuro più verde e competitivo per l’Europa." Così Carlo Corazza, Direttore degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia. L’appuntamento ha confermato il ruolo centrale del dialogo tra stakeholder per promuovere soluzioni concrete e innovative, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo, rafforzando l’impegno verso una mobilità sostenibile e un’economia sempre più digitale e responsabile. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Netflix si rifà il look su smart Tv, ecco i cambiamenti

Post Successivo

Lavoro, Nhrg: Paese sta perdendo giovani talenti e cervelli, intervengano istituzioni e imprese

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lavoro, Nhrg: Paese sta perdendo giovani talenti e cervelli, intervengano istituzioni e imprese

Lavoro, Nhrg: Paese sta perdendo giovani talenti e cervelli, intervengano istituzioni e imprese

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino