domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Forum Pa, dal 19 al 21 maggio torna confronto tra soggetti pubblici e privati dell’innovazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Maggio 2025
in Lavoro
0
Forum Pa, dal 19 al 21 maggio torna confronto tra soggetti pubblici e privati dell’innovazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Dal 19 al 21 maggio torna Forum Pa, l’evento annuale di confronto tra i soggetti pubblici e privati dell’innovazione organizzato da FPA, società del Gruppo Digital360, in programma a partire dalle ore 9 presso il Palazzo dei Congressi di Roma. In questa edizione proveremo a capire insieme come costruire una 'Pa aumentata': una Pa che sappia utilizzare al meglio il valore portato da persone, tecnologie avanzate e relazioni collaborative, per avviare una forte trasformazione, che la mantenga protagonista del futuro del Paese.  Persone, tecnologie e relazioni sono quindi le leve su cui agire per realizzare una Pa in grado di perseguire i grandi obiettivi di policy, anche attraverso l’utilizzo intelligente dei fondi europei (Pnrr e fondi Sie): dal lavoro pubblico aumentato all’innovazione sostenibile, dallo sviluppo di una nuova capacità amministrativa alla competitività del Paese e dei sistemi territoriali, fino allo sviluppo di nuovi modelli di governance dell’innovazione. Questi temi saranno quindi al centro del programma congressuale di Forum Pa 2025: nei tre giorni si alterneranno convegni di scenario e convegni dedicati ad approfondimenti verticali, speech, 'conversazioni con…', talk e rubriche, seminari, academy formative e tavoli di lavoro collaborativo, con ospiti del panorama nazionale e internazionale. Nella giornata di apertura sarà presentata l’annuale ricerca di FPA sul lavoro pubblico. Il terzo giorno, invece, saranno svelati i vincitori del 'Premio Pa aumentata', iniziativa che, come ogni anno, vuole scoprire e valorizzare i migliori progetti realizzati da amministrazioni (centrali e locali), ma anche da associazioni e start up. Tra gli ospiti già confermati: Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica Amministrazione; Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno; Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica; Giuseppe Valditara, ministro dell'istruzione e del merito; Daniela Santanchè, ministro del Turismo; Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale; Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla programmazione e al coordinamento della politica economica; Alberto Barachini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria. E ancora, il presidente di Istat Francesco Maria Chelli, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Lega navale e Aisf ‘a vele spiegate’ per sensibilizzare su fibromialgia

Post Successivo

Grand Theft Auto VI: è ufficiale, Rockstar Games posticipa l’uscita al 2026

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Grand Theft Auto VI: è ufficiale, Rockstar Games posticipa l’uscita al 2026

Grand Theft Auto VI: è ufficiale, Rockstar Games posticipa l'uscita al 2026

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino