domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Apple sfida i dazi USA: 900 milioni di costi, ma la produzione si sposta

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Maggio 2025
in Tecnologia
0
Apple sfida i dazi USA: 900 milioni di costi, ma la produzione si sposta
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Durante la recente conference call sui risultati trimestrali, il CEO di Apple, Tim Cook, ha offerto una panoramica dettagliata sull’impatto che i dazi imposti dagli Stati Uniti stanno avendo sull’azienda, fornendo per la prima volta stime concrete sull’incremento dei costi e spiegando le contromisure adottate per limitare le conseguenze delle politiche commerciali in atto. Secondo le proiezioni di Apple, se i dazi globali e le relative modalità applicative resteranno invariati fino alla fine del trimestre in corso, l’impatto economico diretto sarà pari a circa 900 milioni di dollari. Cook ha tuttavia precisato che tale stima non può essere utilizzata per fare previsioni sui trimestri successivi, poiché il periodo di giugno beneficia di una serie di fattori eccezionali non replicabili nel tempo. Nel dettaglio, il CEO ha evidenziato come Apple stia progressivamente modificando la geografia della propria catena di fornitura destinata al mercato statunitense. Per il trimestre in esame, la maggior parte degli iPhone venduti negli Stati Uniti sarà prodotta in India, mentre Vietnam sarà il Paese d’origine per quasi tutti i dispositivi iPad, Mac, Apple Watch e AirPods destinati allo stesso mercato. Al contrario, la Cina continuerà a rappresentare il principale Paese d’origine per le vendite di prodotti Apple al di fuori degli Stati Uniti. Una parte rilevante dei costi aggiuntivi previsti deriva dai dazi introdotti a febbraio nell’ambito dell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), che impongono una tariffa del 20% sui prodotti provenienti dalla Cina. A questi si aggiunge un ulteriore dazio, annunciato ad aprile, del 125% su specifiche categorie di prodotti — in particolare alcuni accessori e servizi AppleCare — che eleva l’imposizione tariffaria totale per tali articoli fino ad almeno il 145%. Cook ha inoltre chiarito che la maggior parte dei prodotti Apple attualmente non è soggetta ai nuovi dazi reciproci globali annunciati ad aprile. Questo è dovuto all’apertura, da parte del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, di un’indagine ai sensi della Sezione 232 relativa all’importazione di semiconduttori, macchinari per la loro produzione e prodotti contenenti componenti a semiconduttore. Apple ha adottato, come sottolineato dallo stesso CEO, un approccio improntato alla prudenza e alla gestione consapevole delle variabili esterne. L’azienda, pur riconoscendo l’eccezionalità del trimestre attuale, non ha voluto avanzare previsioni definitive per il futuro andamento dei costi, lasciando intendere che eventuali evoluzioni sul fronte dei dazi potrebbero aggravare l’impatto economico nei mesi successivi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Borderlands 4: svelati nuovi dettagli durante il PlayStation State of Play

Post Successivo

Fortnite e Star Wars: nuova stagione con i poteri della Forza, veicoli e personaggi iconici – Il trailer

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fortnite e Star Wars: nuova stagione con i poteri della Forza, veicoli e personaggi iconici – Il trailer

Fortnite e Star Wars: nuova stagione con i poteri della Forza, veicoli e personaggi iconici - Il trailer

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino