domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Krafton acquisisce Neptune, azienda specializzata in adtech e gaming

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Krafton acquisisce Neptune, azienda specializzata in adtech e gaming
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – KRAFTON, Inc., la società sudcoreana nota per lo sviluppo di videogiochi di successo come PUBG: Battlegrounds e nZoi, ha annunciato, per mezzo di un comunicato ufficiale, l'acquisizione di una quota di maggioranza in Neptune, un'azienda specializzata nei settori dell'adtech (advertising technology) e del gaming. In data 29 aprile, KRAFTON ha deliberato, durante una riunione ordinaria del consiglio di amministrazione, l'acquisto dell'intera partecipazione del 39,37% detenuta da Kakao Games in Neptune. Al completamento della transazione, KRAFTON possiederà complessivamente il 42,53% di Neptune, includendo la sua preesistente quota del 3,16%, diventando così il maggiore azionista della società. Nell'ambito di questo investimento, KRAFTON ha evidenziato la solida base di ricavi di Neptune e le capacità strategiche del suo management come fattori determinanti. La crescita di Neptune si è concentrata sui suoi business adtech e gaming, che hanno contribuito a costruire una robusta struttura di profitto. Nel 2024, Neptune ha registrato un fatturato consolidato di circa 74,18 milioni di euro e un utile operativo di circa 5,86 milioni di euro, segnando il più alto profitto operativo dal suo ingresso in borsa nel 2016. KRAFTON ha riconosciuto questi risultati come frutto della lungimiranza strategica e dell'efficace esecuzione del management di Neptune. A seguito dell'acquisizione, Neptune manterrà la sua attuale struttura di gestione. KRAFTON ha dichiarato di rispettare l'autonomia e l'indipendenza del management esistente, riconoscendo la sua capacità di generare flussi di cassa e crescita costanti. Inoltre, KRAFTON esplorerà le potenzialità di un'espansione del business a medio e lungo termine basata su questa acquisizione. La società prenderà in considerazione l'applicazione di nuovi modelli di business in mercati globali, inclusa l'India, e cercherà anche modi per sfruttare la tecnologia e l'esperienza commerciale di Neptune a supporto dei servizi di gioco di KRAFTON. Parallelamente, Neptune ha registrato una crescita costante grazie alla sua piattaforma adtech e alle sue capacità di sviluppo ed editoria di giochi. Attualmente, detiene una partecipazione dello 0,9% in KRAFTON e ha lavorato per rafforzare la sua struttura di ricavi e ampliare la sua base di utenti. Recentemente, ha accelerato la ricerca di nuove fonti di crescita attraverso l'espansione della sua proprietà intellettuale di contenuti e la diversificazione del suo portafoglio di nuovi investimenti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Il “cestino nascosto di Whatsapp”: cos’è davvero e come svuotarlo

Post Successivo

Electronic Arts, licenziati 400 dipendenti e cancellato il prossimo Titanfall

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Electronic Arts, licenziati 400 dipendenti e cancellato il prossimo Titanfall

Electronic Arts, licenziati 400 dipendenti e cancellato il prossimo Titanfall

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino