domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Manifesto per l’Impresa Giovane e Innovativa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Manifesto per l’Impresa Giovane e Innovativa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Promuovere il made in Italy e le eccellenze locali, valorizzare i giovani imprenditori per costruire un sistema virtuoso di impresa. Con questi obiettivi nasce il 'Manifesto per l'impresa giovane e innovativa', siglato dall’ Associazione nazionale giovani innovatori (Angi) e la Confederazione AEPI (Associazioni Europee di Professionisti e Imprese). "Oggi – ha spiegato il presidente Angi Gabriele Ferrieri – con la presentazione del Manifesto per l’Impresa Giovane e Innovativa alla Camera dei Deputati, abbiamo segnato un passo decisivo verso un futuro in cui i giovani talenti e le imprese innovative sono al centro del rilancio economico e sociale dell’Italia. L’alleanza tra ANGI e la Confederazione AEPI rappresenta un impegno concreto per costruire un ecosistema inclusivo, digitale e sostenibile, capace di valorizzare le eccellenze del nostro Paese e di trasformare le sfide globali in opportunità. Come innovatore, sono orgoglioso di aver ricevuto l'opportunità di coordinare il comparto 'Giovani Professionisti e Imprenditori' all’interno di AEPI, un ruolo che, anche come Angi, ci permette di amplificare la voce delle nuove generazioni e di promuovere un modello di sviluppo fondato su innovazione responsabile e cultura d’impresa. Ringrazio le istituzioni, i partner e tutti i partecipanti per il sostegno a questa visione comune: insieme, possiamo costruire un’Italia più dinamica e competitiva, pronta a guidare il cambiamento in Europa e nel mondo".   “Per la Confederazione Aepi – ha continuato il presidente Aepi Mino Dinoi – i giovani rappresentano un punto di forza soprattutto nella veste di menti proiettate al futuro e alle nuove sfide che ci offre. Il talento e la competenza nel campo dell’imprenditoria sono, per noi, elemento determinante e per questo motivo siamo orgogliosi di di accogliere Angi nel nostro gruppo di lavoro e soprattutto di conferire al presidente Ferrieri il centrale ruolo di coordinatore del comparto ‘Giovani Professionisti e Imprenditori’. Le realtà che Aepi ha raccolto all’atto costitutivo crescono di anno in anno arricchendosi di professionalità che ci permettono di crescere non solo in termini quantitativi ma soprattutto qualitativi. In particolare, in settori come il made in Italy fiore all’occhiello dell’economia italiana e incontestabile biglietto da visita per chi nel nostro Paese arriva e per l’immagine che vogliamo rivestire sui mercati internazionali”.  Immagine di cover generata con il supporto di Gemini —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Recupero oli minerali usati, Conou punta su qualità e innovazione

Post Successivo

1 maggio, Manageritalia: sicurezza determinante per dignità, diritti e futuro lavoro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
1 maggio, Manageritalia: sicurezza determinante per dignità, diritti e futuro lavoro

1 maggio, Manageritalia: sicurezza determinante per dignità, diritti e futuro lavoro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino