sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Flop degli Nft, Nike citata in giudizio dai consumatori per le sue scarpe digitali

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Flop degli Nft, Nike citata in giudizio dai consumatori per le sue scarpe digitali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Nike è stata citata in giudizio da un gruppo di acquirenti di asset digitali in seguito alla decisione, annunciata lo scorso anno, di cessare progressivamente le operazioni di RTFKT, il progetto di calzature e oggetti virtuali acquisito dall’azienda nel 2021. I consumatori sostengono che l’improvvisa chiusura abbia rappresentato una brusca interruzione delle aspettative generate. Secondo quanto riportato da Reuters, gli acquirenti affermano che non avrebbero acquistato gli NFT offerti se fossero stati a conoscenza del fatto che si trattava di “titoli non registrati”. La causa, presentata presso il tribunale distrettuale orientale di New York, si configura come una class action che richiede il risarcimento di danni non specificati per un valore superiore a cinque milioni di dollari, sulla base della presunta violazione delle leggi a tutela dei consumatori vigenti negli stati di New York, California, Florida e Oregon. L’iniziativa legale si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà incontrate da diverse aziende nel tentativo di integrare progetti NFT all’interno delle proprie strategie commerciali. L’acquisizione di RTFKT da parte di Nike nel 2021 aveva segnato un ingresso deciso nel settore degli asset digitali e delle tecnologie emergenti legate al metaverso. Tuttavia, analogamente ad altri progetti come Starbucks Odyssey, l’iniziativa non ha raggiunto gli obiettivi prefissati. A dicembre, tramite l’account ufficiale X di RTFKT, Nike ha comunicato l’intenzione di chiudere le attività del marchio entro la fine di gennaio 2025. Successivamente alla cessazione ufficiale, RTFKT sembrerebbe essere rimasta in attività in forma estremamente ridotta, apparentemente gestita da un’unica figura, Samuel Cardillo. Quest’ultimo ha documentato pubblicamente, attraverso post sui social, le difficoltà emerse in relazione alla temporanea scomparsa e successiva riapparizione delle opere digitali collegate al progetto CloneX, uno dei principali prodotti NFT sviluppati da RTFKT. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Raoul Bova: “Il mio viaggio del cuore dove si costruisce il futuro dei bimbi”

Post Successivo

Dazi e Apple, gli iPhone per gli States verranno prodotti tutti in India

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Dazi e Apple, gli iPhone per gli States verranno prodotti tutti in India

Dazi e Apple, gli iPhone per gli States verranno prodotti tutti in India

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino