giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori, Chiantera (Aogoi), ‘con pandemia saltati 1,5 mln prestazioni prostata e cervice’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Dicembre 2022
in Salute
0
Tumori, Chiantera (Aogoi), ‘con pandemia saltati 1,5 mln prestazioni prostata e cervice’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Alleanza psichiatri e professionisti informazione per guida sulla salute mentale

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Paese resti unito per i pazienti, cancro non aspetta liste attesa”

(Adnkronos) – “A causa della pandemia la prevenzione per tumori della sfera sessuale, maschile e femminile, è rimasta al palo: dal cancro alla prostata a quello della cervice, tanto per fare alcuni esempi. Sono saltati circa 1,5 milione di prestazioni e attività che stiamo cercando di recuperare tra mille difficoltà perché manca il personale medico-infermieristico. Dobbiamo fare presto, ma è necessario investire di più sul Servizio sanitario nazionale”. Lo afferma all’Adnkronos Salute Antonio Chiantera, appena eletto alla presidenza AOGOI, Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani, nel corso dell’ultimo congresso nazionale della Federazione Sigo, Aogoi, Agui e Agite 2022, che si è da poco concluso a Milano e che ha visto riuniti oltre 1.500 ginecologi italiani impegnati nel contrastare la denatalità.  E in merito al calo delle nascite, fenomeno che colpisce in particolare l’Italia tra i Paesi industrializzati, Chiantera non ha dubbi: “Il bonus pannolini, la misura che prevede aiuti alle famiglie per bambini fino a tre anni, è utile ma non fondamentale per contrastare la denatalità”. Per “combattere il calo delle nascite servono, semmai, altri tipi di sostegno e supporto: innanzitutto vanno aiutate le donne affinché riescano a conciliare impegno professionale e famiglia e fare in modo che in ogni luogo di lavoro venga realizzato un asilo nido per bambini. L’Italia invecchia sempre di più, noi ginecologi dobbiamo essere propositivi verso le istituzioni nell’affrontare il problema”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Netflix verso stop a password condivise

Post Successivo

Da Lenovo il ThinkVision ultrapanoramico con 13 porte

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Da Lenovo il ThinkVision ultrapanoramico con 13 porte

Da Lenovo il ThinkVision ultrapanoramico con 13 porte

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alleanza psichiatri e professionisti informazione per guida sulla salute mentale

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Paese resti unito per i pazienti, cancro non aspetta liste attesa”

Tumori, Schillaci: “Accesso a cure più equo per stop viaggi fuori regione”

Tumori, Schillaci: “Ampliare screening, lotta a liste attesa e cure personalizzate”

Agroalimentare, Sossan (Sf4C): “A Milano percorsi di educazione alimentare”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino