domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Giornata Mondiale della Terra 2025: l’innovazione giovanile motore della sostenibilità

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Giornata Mondiale della Terra 2025: l’innovazione giovanile motore della sostenibilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – In occasione della Giornata Mondiale della Terra 2025, ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori si unisce al movimento globale per promuovere la tutela dell’ambiente e uno sviluppo sostenibile, sottolineando il ruolo cruciale dell’innovazione tecnologica e del talento giovanile nel costruire un futuro più verde. Il tema di quest’anno, “Il Nostro Potere, Il Nostro Pianeta”, invita all’azione collettiva per triplicare la produzione di energia rinnovabile entro il 2030, un obiettivo che ANGI sostiene con forza attraverso il dialogo tra istituzioni, imprese e giovani innovatori. In questo giorno speciale, ANGI rende omaggio alla memoria del compianto Papa Francesco, la cui enciclica Laudato si’ ha ispirato milioni di persone a prendersi cura della nostra casa comune. Il suo messaggio di responsabilità ecologica e fraternità continua a guidare le nuove generazioni verso un impegno concreto per la salvaguardia del Creato. 
Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI, dichiara: "La Giornata Mondiale della Terra ci ricorda l’urgenza di agire per il nostro pianeta, come ci ha insegnato Papa Francesco con la sua visione di un’ecologia integrale. L’innovazione è la chiave per affrontare le sfide climatiche: come ANGI, crediamo che i giovani, con la loro creatività e il loro impegno, possano guidare la transizione verso un futuro sostenibile, fatto di energie rinnovabili, tecnologie verdi e modelli di consumo responsabili. Oggi rinnoviamo il nostro impegno per un’Italia e un’Europa protagoniste di questa rivoluzione verde." ANGI annuncia, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Terra, una serie di iniziative dedicate alla promozione della sostenibilità, tra cui workshop virtuali sull’intelligenza artificiale applicata alla transizione ecologica e incontri con startup innovative che sviluppano soluzioni per ridurre l’impatto ambientale. Questi progetti si inseriscono nel percorso di ANGI per rafforzare l’ecosistema dell’innovazione, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Scienziati cinesi sviluppano il più piccolo micro-robot “Transformer” autonomo al mondo

Post Successivo

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l'annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino