domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute: Allocca (Bayer): “Soluzioni personalizzate a pazienti emofilici sono la chiave del successo”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Aprile 2025
in Salute
0
Salute: Allocca (Bayer): “Soluzioni personalizzate a pazienti emofilici sono la chiave del successo”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) – "Bayer da quasi 30 anni è al fianco dei pazienti con emofilia, dei caregiver e di tutta la comunità scientifica. Innovazione, passione e una visione paziente-centrica sono gli ingredienti che ci hanno accompagnato in questo lungo viaggio". Così Enrico Allocca, Head of Hemophilia di Bayer, all'Adnkronos Salute in occasione della Giornata mondiale dell'emofilia 2025 che si celebra oggi in tutto il mondo. Un appuntamento nato per promuovere la conoscenza di questa malattia e sensibilizzare un pubblico sempre più ampio. (VIDEO) "In questi anni d'esperienza – prosegue Allocca – Bayer ha avuto l'opportunità di comprendere al meglio le esigenze delle persone con emofilia e di capire che assisterle in maniera personalizzata è la chiave del successo. Ci sono due esempi che seguono questo approccio. Il primo è 'Emo+', un ecosistema integrato di servizi per il paziente emofilico. Servizi che vanno dall'assistenza infermieristica domiciliare a quella fisioterapica alla consegna del farmaco a domicilio. L'obiettivo è ridurre la distanza fisica tra il centro emofilia e il domicilio del paziente, ma sempre con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con emofilia e dei loro caregiver. Il secondo è 'Froggy', uno strumento che riduce il discomfort durante l'autoinfusione. Nasce con un approccio moderno con collaborazione tra medici e associazioni pazienti per rispondere a un loro reale bisogno e dare una soluzione puntuale e di valore". Fondamentali, per questi pazienti, sono poi i centri emofilia: "Si tratta di centri ad alta complessità, dove coesiste un'anima assistenziale e una di ricerca clinica – spiega Allocca – Qui le persone con emofilia vengono accolte e seguite a 360 gradi. Noi come Bayer supportiamo progetti di formazione scientifica incondizionata per rispondere a dei bisogni con anche un occhio a innovazione e modernità di questi progetti. Sono importanti le community virtuali, i nuovi modelli di comunicazione come podcast e webcast e talk show che possono avvicinare le nuove generazioni di pazienti creando una community più legata", aggiunge. Quando si parla di emofilia non bisogna dimenticare i caregiver e le associazioni pazienti con cui Bayer ha instaurato un'importante collaborazione: "Bayer è da sempre al fianco delle associazioni pazienti, sia locali sia nazionali – evidenzia Allocca – con l'obiettivo di co-creare e rispondere ai bisogni in maniera sinergica e puntuale. Quest'anno Bayer compie 125 di presenza in Italia, da sempre ci siamo contraddistinti per lo spirito di innovazione e siamo sempre più convinti di continuare su questa strada. L'obiettivo è portare innovazione e salute per i pazienti italiani". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Microsoft rende gratis l’IA Copilot Vision nel browser Edge

Post Successivo

Oppo presenta i nuovi smartphone A5 Pro 5G e A5 Pro 4G

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Oppo presenta i nuovi smartphone A5 Pro 5G e A5 Pro 4G

Oppo presenta i nuovi smartphone A5 Pro 5G e A5 Pro 4G

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino