domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità, Marino (Unindustria): “Bene strada ministro Schillaci su liste d’attesa”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Aprile 2025
in Salute
0
Sanità, Marino (Unindustria): “Bene strada ministro Schillaci su liste d’attesa”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Riguardo le liste di attesa, penso che il ministro della Salute Orazio Schillaci abbia finalmente colto nel segno e abbia individuato la strada maestra per risolvere il problema. Finalmente si va verso un'integrazione maggiore di tutti i soggetti che fanno parte di questo nostro complesso Sistema sanitario nazionale, così da dare un servizio a tutti i cittadini che sia degno di questo nome". Così Luca Marino, vice presidente della sezione Sanità di Unindustria, a margine dell'appuntamento di Adnkronos Q&A 'Salute e sanità, il doppio binario', a Palazzo dell'Informazione a Roma. Il processo di integrazione è oggetto di precisi obiettivi nel Lazio: "Integrare entro i primi mesi del 2025 il 100% delle aziende pubbliche e del privato accreditato all'interno del ReCup e, per quanto mi risulta, l'obiettivo è stato raggiunto – sottolinea Marino – E' un primo passo importante per poter dare un servizio più ampio e in tempi ridotti alla cittadinanza laziale. Ma questo non è sufficiente, bisogna fare ulteriori interventi, anche a livello di strategia politica, che permettano un’integrazione maggiore, così da migliorare la sanità sul territorio".  "La sanità privata accreditata – rimarca Marino – è parte integrante del servizio sanitario pubblico: ha il suo ruolo, è stata istituita con un fine ben preciso". Un assetto che "ritengo sia una risorsa preziosa, quasi unica nell'ambito mondiale. Pochi Paesi al mondo possono vantare un sistema integrato come quello italiano, che è virtuoso. Abbiamo una rete enorme di strutture sanitarie private accreditate nel territorio italiano che, se ben integrate e ben sfruttate per la potenzialità enorme che hanno, possono veramente supportare il servizio per una migliore sanità sul territorio".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Nintendo arriva allo Zoomarine di Roma con 300mq dedicati ai videogiochi

Post Successivo

Sanità e liste d’attesa, sei italiani su dieci hanno dovuto rinunciare almeno a un esame

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità e liste d’attesa, sei italiani su dieci hanno dovuto rinunciare almeno a un esame

Sanità e liste d'attesa, sei italiani su dieci hanno dovuto rinunciare almeno a un esame

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino