mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Formazione, Sonepar Italia dà il via a nuova edizione di Accademia 2023

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Dicembre 2022
in Lavoro
0
Formazione, Sonepar Italia dà il via a nuova edizione di Accademia 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Festival del Management, ‘piccolo non è più bello’

In Italia arriva il primo avatar di un avvocato

Airbnb oltre le case, servizi ed esperienze in una sola app

(Adnkronos) – Sonepar Italia, azienda di riferimento a livello nazionale nella distribuzione di materiale elettrico con 160 punti vendita in 17 regioni e oltre 2200 dipendenti, dà il via alla nuova edizione di Accademia, progetto di formazione e lavoro giunto alla sua 18ª edizione.  Da oggi, fino al 31 gennaio 2023, è possibile candidarsi; il processo di selezione è a cura di Gi Group, prima agenzia italiana del lavoro. Si ricercano diplomate e diplomati, non necessariamente provenienti da un percorso formativo di una scuola tecnica o con conoscenze pregresse nel settore. Il progetto Accademia Sonepar inizia con un corso in aula, sono previste 155 ore di lezioni a Padova nella sede dell’azienda che forniranno le competenze tecniche di base necessarie a tutti i partecipanti. Alla fine del periodo di formazione, i ragazzi continueranno il percorso nel punto vendita attraverso un contratto di somministrazione da parte di Gi Group, con mansione 'addetto alle vendite', finalizzato ad una successiva assunzione diretta in Sonepar. “Ricerchiamo persone disponibili a mettersi in gioco -dichiara Donato Fiore, vp human resources di Sonepar Italia- offrendo un percorso di formazione e inserimento al lavoro con la possibilità di entrare in una grande azienda, come Sonepar, con una distribuzione territoriale di punti vendita in tutta Italia, organizzata ed inclusiva. La fase di formazione fornirà a tutti i partecipanti le basi tecniche per affrontare un futuro nei settori in forte crescita delle rinnovabili, dell’e-mobility e dell’automazione industriale e residenziale. L’Accademia Sonepar svolge inoltre anche un ruolo fondamentale per aumentare la presenza femminile nel comparto; per questo, nel corso dell’edizione 2022 sono state ben 10 le ragazze su 17 partecipanti selezionati”. “La collaborazione con Sonepar, che ringraziamo per averci voluti come partner, consente ai più giovani di conoscere la ricchezza di un settore con ottime prospettive e di sviluppare le competenze richieste garantendo così il loro inserimento nel mercato. L’Accademia 2023 aderisce infatti al nostro progetto Academy100% Employability, che nel perimetro dell’impegno per il Lavoro Sostenibile promuove l’occupabilità delle persone attraverso l’erogazione di un’offerta formativa gratuita garantendo ai partecipanti un contratto a tempo indeterminato”, commenta Stefano Codato, key accout manager di Gi Group. Il corso si svolgerà dal 13 febbraio al 10 marzo 2023, con un programma focalizzato sull’acquisizione delle basi di elettrotecnica e numerosi approfondimenti tecnici. Gli argomenti del corso sono: cenni sull'illuminotecnica, illuminazione civile e industriale, conoscenze in ambito fotovoltaico, impianti di condizionamento, sistemi di cablaggio, controllo e automazione industriale, domotica, antennistica digitale e satellitare, sistemi di fissaggio. I corsisti verranno anche formati sugli applicativi informatici Sonepar: SAP, SalesForce e piattaforma E-commerce, tecniche di vendita, team working e sicurezza sul lavoro. Le lezioni si svolgeranno in azienda nei giorni lavorativi, da lunedì a venerdì, per 8 ore al giorno; la sede di Sonepar Italia si trova a Padova in Riviera maestri del lavoro, 24. Durante questo periodo saranno riconosciuti: pranzo per tutti e alloggio per i fuori sede (residenti in luoghi distanti oltre 100 km. da Padova). Sarà inoltre riconosciuto a tutti i partecipanti un rimborso di 3,50 euro all’ora. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Malattie neuromuscolari, 96mila euro da campagna ‘Sì donare rende felice’

Post Successivo

Manovra 2023, fonti: voto finale Camera non prima 24 dicembre

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Manovra 2023, fonti: voto finale Camera non prima 24 dicembre

Manovra 2023, fonti: voto finale Camera non prima 24 dicembre

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Google modifica il logo per la prima volta in dieci anni

Roma, al San Camillo debutta il robot microchirurgo

Microsoft annuncia oltre 6.000 licenziamenti

Festival del Management, ‘piccolo non è più bello’

In Italia arriva il primo avatar di un avvocato

Liste d’attesa, online un modulo per “pretendere la visita nei tempi stabiliti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino