domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

“L’autismo è un modo diverso di vedere il mondo”. La mostra a Villa Alba

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Aprile 2025
in Salute
0
“L’autismo è un modo diverso di vedere il mondo”. La mostra a Villa Alba
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il Centro di Riabilitazione Villa Alba (Gruppo Ini) di Veroli (Frosinone) ha organizzato un evento speciale per promuovere comprensione e inclusione delle persone nello spettro autistico. Al centro dell’iniziativa, la mostra “Il Mondo Visto Attraverso i Miei Occhi: Ti Darei gli Occhi Miei per Vedere Ciò che Non Vedi”, un percorso immersivo e sensoriale ispirato alla percezione unica della realtà vissuta da bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico. L’iniziativa – ideata dalla psicologa e tecnico ABA Chiara De Nicolo e realizzata insieme all’équipe riabilitativa sotto la direzione della Dott.ssa Maria Nicoletta Aliberti – propone un viaggio attraverso fotografie, disegni e racconti che offrono uno sguardo autentico sul mondo interiore e sensoriale delle persone autistiche. «L’autismo non è una malattia da curare, ma una diversa modalità di percezione del mondo», spiegano gli organizzatori. La mostra si propone di abbattere stereotipi e pregiudizi, valorizzando la diversità come risorsa e favorendo una società più empatica e inclusiva. L’esposizione, allestita negli spazi terapeutici del centro, proseguirà fino alla fine del mese e consente ai visitatori di immedesimarsi in chi vive l’autismo quotidianamente, esplorando stimoli visivi, olfattivi e sonori attraverso le opere dei giovani pazienti. «Ti darei gli occhi miei per vedere ciò che non vedi» – recita il sottotitolo – è un invito alla riflessione e alla comprensione profonda, lontana da semplificazioni e giudizi.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Survival Kids, l’avventura di sopravvivenza cooperativa su Switch 2

Post Successivo

Tutti in sella con il Campus Bio-Medico contro cancro al seno, domenica a Roma torna ‘Bicinrosa’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tutti in sella con il Campus Bio-Medico contro cancro al seno, domenica a Roma torna ‘Bicinrosa’

Tutti in sella con il Campus Bio-Medico contro cancro al seno, domenica a Roma torna 'Bicinrosa'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino