domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Apple Intelligence arriva in italiano su iPad, Mac e iPhone

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Marzo 2025
in Tecnologia
0
Apple Intelligence arriva in italiano su iPad, Mac e iPhone
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Apple ha annunciato l'estensione della disponibilità di Apple Intelligence, il sistema di intelligenza personale progettato per fornire informazioni utili e pertinenti, garantendo la protezione della privacy dell'utente. Con i recenti aggiornamenti di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence introduce il supporto per otto nuove lingue, tra cui l'italiano, ampliando così il proprio raggio d'azione a un pubblico globale. Inoltre, gli utenti di iPhone e iPad all'interno dell'Unione Europea potranno ora accedere alle funzionalità offerte dal sistema. Le nuove funzionalità di Apple Intelligence comprendono gli Strumenti di scrittura, che consentono agli utenti di riscrivere, rivedere e riassumere testi in diverse applicazioni, adattandosi alla lingua utilizzata. La funzione "Ripulisci" permette di rimuovere elementi indesiderati dalle immagini, mentre "Image Playground" e "Genmoji" offrono nuove modalità di espressione visiva. L'intelligenza visiva integrata facilita l'analisi dell'ambiente circostante tramite la fotocamera. Inoltre, l'integrazione di ChatGPT in Siri e negli Strumenti di scrittura consente di accedere alle informazioni e alle capacità di comprensione di ChatGPT senza dover cambiare applicazione. Apple Intelligence è stato sviluppato con un'attenzione particolare alla privacy dell'utente. L'elaborazione di molti modelli avviene direttamente sul dispositivo, mentre per le richieste più complesse viene utilizzato Private Cloud Compute, un sistema che estende la privacy e la sicurezza dei dispositivi Apple al cloud. Gli Strumenti di scrittura, integrati in iOS, iPadOS e macOS, permettono di perfezionare i testi attraverso le funzioni "Riscrivi", "Rivedi" e "Riassumi". La funzione "Riscrivi" offre diverse opzioni per modificare il tono del testo, mentre "Rivedi" controlla la grammatica e la struttura delle frasi. La funzione "Riassumi" permette di ottenere sintesi di testi in diversi formati. Inoltre, l'opzione "Descrivi la modifica" offre un controllo maggiore sulle modifiche apportate al testo. L'app Foto è stata arricchita con nuove funzionalità, tra cui la ricerca con linguaggio naturale, che consente di trovare immagini e video tramite descrizioni testuali. Lo strumento "Ripulisci" permette di rimuovere elementi di distrazione dalle foto, mentre la funzione "Ricordi" consente di creare video a partire da descrizioni testuali. Image Playground permette di creare immagini personalizzate a partire da descrizioni testuali, offrendo diversi stili artistici. Le Genmoji consentono di creare emoji personalizzate, ispirate a persone o situazioni specifiche. L'app Note introduce la funzione "Bacchetta immagini", che permette di creare immagini a partire da schizzi o testi. L'app Mail è stata aggiornata con la sezione "Messaggi con priorità", che evidenzia le email più importanti, e la funzione "Risposta rapida", che suggerisce risposte rapide alle email. Siri è stata potenziata con una maggiore capacità di comprensione del linguaggio e la possibilità di passare dalla scrittura ai comandi vocali. L'intelligenza visiva permette di analizzare l'ambiente circostante tramite la fotocamera, riassumendo e traducendo testi, e rilevando informazioni utili. L'integrazione di ChatGPT in Siri e negli Strumenti di scrittura consente di accedere alle informazioni e alle capacità di comprensione di ChatGPT senza dover cambiare applicazione. Gli utenti possono scegliere se abilitare o meno l'integrazione e controllare le informazioni condivise. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia

Post Successivo

La Cina svela la roadmap per l’esplorazione planetaria: focus su abitabilità e vita extraterrestre

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
La Cina svela la roadmap per l’esplorazione planetaria: focus su abitabilità e vita extraterrestre

La Cina svela la roadmap per l'esplorazione planetaria: focus su abitabilità e vita extraterrestre

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino