domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Basilicata, campagna vaccinale anti-Herpes Zoster per fragili e over 65

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Dicembre 2022
in Salute
0
Basilicata, campagna vaccinale anti-Herpes Zoster per fragili e over 65
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – La Regione Basilicata fa un passo importante per proteggere la popolazione dall'Herpes Zoster, comunemente detto 'Fuoco di Sant'Antonio', avviando una campagna vaccinale con chiamata attiva dedicata a tutti i nati nel 1957. Prima Regione del Sud Italia e tra le prime a livello nazionale a lanciarla, con l'iniziativa la Basilicata intende "dare la migliore protezione vaccinale al momento disponibile", dichiara l'assessore alla Salute e Politiche della persona, Francesco Fanelli. "Abbiamo introdotto la chiamata attiva per chi quest'anno è diventato sessantacinquenne, con invio a domicilio di una informativa che riporta le indicazioni utili a contattare gli ambulatori vaccinali competenti, per poi prenotare la vaccinazione". (VIDEO) Per chi invece avesse raggiunto la maggiore età e fosse affetto da specifiche patologie, è possibile contattare il Distretto sanitario o l'Ufficio di Igiene e Sanità pubblica territoriale per prenotare telefonicamente. In particolare, sono destinatari dell'offerta coloro che, pur non avendo ancora 65 anni, siano immunocompromessi per patologia o per terapie in corso, abbiano un'insufficienza renale cronica e in dialisi, soffrano di diabete mellito, broncopneumopatia cronica ostruttiva, malattie cardiovascolari o forme recidivanti e gravi di Herpes Zoster. "E' importante rivolgersi al proprio medico di famiglia per avere tutte le informazioni sulla vaccinazione e sull'efficacia del nuovo vaccino ricombinante adiuvato che consente di ottenere una protezione efficace anche in soggetti fragili giovani – prosegue l'assessore – Ringrazio i medici di medicina generale, che sono un supporto fondamentale per la buona riuscita della campagna vaccinale e nel garantire la migliore protezione ai pazienti lucani".  Prevenire l'Herpes Zoster, come già indicato dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale e dal Calendario regionale vaccinale della vita 2021, è importante per il suo impatto debilitante: la causa è il virus della varicella che in condizioni di fragilità, o per invecchiamento del sistema immunitario, può riattivarsi e procurare anche forme acute di nevralgia e di difficile trattamento. I danni possono protrarsi nel tempo, anche anni, dando un dolore invalidante e cronico.   La Regione Basilicata ha perciò aderito al programma di supporto alle strutture sanitarie 'Vaccinazione anti-Herpes Zoster e dell'adulto' in collaborazione con GlaxoSmithKline e con Iqvia Patients Solutions. "Abbiamo ritenuto opportuno avvalerci del contributo di aziende esperte nel settore, per migliorare così lo stato di salute dei cittadini e dei pazienti lucani – chiarisce Fanelli – Disponiamo del migliore vaccino in commercio contro il Fuoco di Sant'Antonio e l'offerta vaccinale regionale è all'avanguardia e completa, dalla nascita alla senescenza. Il buon funzionamento di una comunità si basa sull'attenzione che riserva alle categorie più fragili, per questo – conclude l'assessore – confidiamo che il messaggio raggiunga soprattutto gli anziani e la popolazione più vulnerabile. Non va dimenticato che, grazie alla prevenzione, si può evitare anche il sovraffollamento delle strutture di cura".  —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Farmaceutica, dipendenti Jazz preparano migliaia di pasti per bimbi Zimbabwe

Post Successivo

Aisla Pistoia dona a San Jacopo sistema che aiuta malati a comunicare

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aisla Pistoia dona a San Jacopo sistema che aiuta malati a comunicare

Aisla Pistoia dona a San Jacopo sistema che aiuta malati a comunicare

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino