domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Intelligenza artificiale, WhatsApp lancia Meta AI

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Marzo 2025
in Tecnologia
0
Intelligenza artificiale, WhatsApp lancia Meta AI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Meta Platforms ha introdotto in Italia Meta AI, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, integrato all'interno della popolare piattaforma di messaggistica WhatsApp. Questo lancio segna un'espansione significativa per la tecnologia AI di Meta, già disponibile negli Stati Uniti dal 2023 e utilizzata da un vasto numero di utenti mensili. L'introduzione in Italia è avvenuta dopo un periodo di attesa dovuto alla necessità di conformarsi alle rigorose normative europee in materia di privacy. Meta AI si configura come un "aiutante digitale" progettato per arricchire l'esperienza utente fornendo risposte a quesiti, offrendo suggerimenti e assistendo nell'organizzazione di attività, il tutto senza richiedere l'installazione di applicazioni aggiuntive. Basato sul modello linguistico di grandi dimensioni LLaMA 3, Meta AI sfrutta tecnologie avanzate di apprendimento automatico e di elaborazione del linguaggio naturale per comprendere e generare contenuti complessi. L'accesso a Meta AI su WhatsApp in Italia è reso possibile attraverso diverse modalità. Gli utenti possono interagire con l'assistente virtuale tramite una nuova icona dedicata, solitamente identificata da un cerchio blu o multicolore, posizionata nell'interfaccia dell'applicazione. In alternativa, è possibile richiamare Meta AI all'interno di conversazioni individuali o di gruppo semplicemente menzionando "@MetaAI" seguito dalla propria domanda o richiesta. Le funzionalità iniziali di Meta AI in Italia si concentrano principalmente sulla chat testuale. Gli utenti possono porre domande su un'ampia gamma di argomenti, ottenendo risposte in tempo reale direttamente all'interno della conversazione. L'assistente virtuale è in grado di fornire suggerimenti personalizzati, aiutare nella pianificazione di attività e offrire supporto alla scrittura. Al momento del lancio in Italia, alcune funzionalità avanzate presenti nella versione statunitense, come la generazione e la modifica di immagini tramite comandi testuali, non sono ancora disponibili. Meta ha dichiarato l'intenzione di ampliare progressivamente le capacità di Meta AI in Europa, lavorando in collaborazione con i regolatori per introdurre ulteriori funzionalità in futuro. Meta AI in Europa supporta sei lingue, tra cui l'italiano, garantendo un'interazione efficace per gli utenti locali. Un aspetto fondamentale nell'implementazione di Meta AI riguarda la privacy e la protezione dei dati degli utenti, in linea con le normative italiane ed europee. Meta ha assicurato che le conversazioni con Meta AI sono separate dalle altre chat personali e che l'assistente virtuale può accedere solo ai messaggi condivisi direttamente con esso tramite la menzione "@MetaAI" o le interazioni avviate tramite l'icona dedicata. Le altre conversazioni su WhatsApp rimangono protette dalla crittografia end-to-end. Gli utenti hanno la possibilità di eliminare le chat con Meta AI e di gestire le preferenze relative all'utilizzo dei propri dati per il miglioramento del servizio. Sebbene Meta AI condivida alcune somiglianze con altri assistenti virtuali basati sull'intelligenza artificiale come ChatGPT e Google Gemini, la sua integrazione nativa all'interno di WhatsApp, una piattaforma ampiamente utilizzata in Italia, rappresenta un elemento distintivo. Questa integrazione offre un'accessibilità immediata a un vasto pubblico di utenti italiani. Nonostante le potenzialità, alcuni utenti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla gestione della privacy e alla mancanza di un'opzione per disabilitare completamente Meta AI all'interno di WhatsApp. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Fabio Florindo alla guida dell’INGV, visione e priorità per le geoscienze

Post Successivo

Nuovo accordo Renault-Nissan, partecipazione incrociata potrà scendere al 10%

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuovo accordo Renault-Nissan, partecipazione incrociata potrà scendere al 10%

Nuovo accordo Renault-Nissan, partecipazione incrociata potrà scendere al 10%

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino