sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Cfi: “Rifinanziata legge per imprese rigenerate da lavoratori”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Dicembre 2022
in Lavoro
0
Cfi: “Rifinanziata legge per imprese rigenerate da lavoratori”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "In Commissione Bilancio della Camera sono stati approvati due identici emendamenti a firma di Bruno Tabacci e Chiara Tenerini per il rifinanziamento della cosiddetta Nuova Marcora. La norma sostiene la nascita e lo sviluppo delle imprese cooperative costituite dai lavoratori per il recupero delle aziende in crisi e i processi di ristrutturazione e riconversione delle cooperative tra lavoratori e sociali. Il Fondo – gestito da Cfi-Cooperazione Finanza Impresa, società partecipata e vigilata dal Ministero delle imprese e del made in Italy – è stato rifinanziato per ulteriori 3,5 milioni di euro". E' quanto si legge in una nota di Cfi.  “Siamo davvero grati al Parlamento e all’impegno degli onorevoli Tabacci e Tenerini", commenta Mauro Frangi, presidente di Cfi. "Anche nell’approvazione di una Legge di Stabilità così sofferta per le limitatissime risorse disponibili e tempi di approvazione molto serrati si è voluto garantire un ulteriore rifinanziamento del fondo della 'Nuova Marcora'. È un segnale importante e positivo che conferma e rafforza il carattere strutturale di una misura che ha dimostrato di saper generare tanta buona occupazione e sviluppo di impresa”, continua. “E’ molto importante -afferma Tabacci- che la Commissione Bilancio abbia approvato il mio emendamento. È una scelta concreta di dare continuità alla geniale intuizione del mio maestro, senatore Giovanni Marcora, che nel 1982 sostenne l’idea di questa forma di cooperazione così alta e nobile. È la maniera più corretta per rispondere alla crisi che stiamo attraversando”. “Sono molto soddisfatta perché con il, seppur parziale, rifinanziamento della Legge è passato un principio: si è intervenuti per il mantenimento dei livelli occupazionali in uno dei momenti più difficili per le imprese italiane", sottolinea l’onorevole Tenerini. "Sarà mia premura e cura sostenere e far conoscere anche nel mio territorio il sistema dei workers buyout, cioè le aziende rigenerate dai lavoratori. Lavoreremo perché il Fondo abbia maggiori coperture: quello che serve all’economia non sono strumenti di sussidio ma di sostegno come questi”, conclude.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Signorelli (Vita-Salute San Raffaele), “Vaccinazione raccomandata a tutti ma nell’ambito sportivo assume un’importanza particolare”

Post Successivo

Farmaceutica, dipendenti Jazz preparano migliaia di pasti per bimbi Zimbabwe

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Farmaceutica, dipendenti Jazz preparano migliaia di pasti per bimbi Zimbabwe

Farmaceutica, dipendenti Jazz preparano migliaia di pasti per bimbi Zimbabwe

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino