domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Aviaria, virologo Maggi: “Circolazione in animali preoccupa, Spallanzani lavora a test aggiornati”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Marzo 2025
in Salute
0
Aviaria, virologo Maggi: “Circolazione in animali preoccupa, Spallanzani lavora a test aggiornati”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Stiamo osservando un fenomeno di forte diffusione a livello internazionale del virus H5N1 in tante specie animali, soprattutto mammiferi. E' un dato interessante dal punto di vista scientifico, ma anche un campanello d'allarme perché questa circolazione produce delle mutazioni che devono destare attenzione e sorveglianza, che va intensificata. In realtà quelli che stanno circolando sono ceppi diversi di H5N1 rispetto alle segnalazioni registrate in tanti Paesi, non sono tutti collegabili. Oggi, rispetto ai sintomi del virus e della sua evoluzione, soprattutto dove porterà non lo sa nessuno e ci vorrebbe la palla di vetro. Sappiamo che più circola nei mammiferi e più aumenta il rischio rispetto alle mutazioni". A fare il punto per l'Adnkronos Salute è il virologo Fabrizio Maggi, direttore del Dipartimento di Epidemiologia clinica, diagnostica e ricerca preclinica dell'Inmi Spallanzani di Rom

a.  "Allo Spallanzani – spiega – ci stiamo occupando della parte umana dell'H5N1, abbiamo sviluppato sistemi di diagnosi tempestiva e rapida per rilevare la presenza del virus in campioni umani. E poi lavoriamo come laboratorio di riferimento del Lazio sul sequenziamento dei campioni, da poco abbiamo partecipato ad una simulazione di epidemia. Oggi i test di diagnosi sull'H5N1 ci sono, non sono tantissimi a livello commerciale e noi cerchiamo di alimentare 'in house' lo sviluppo di test aggiornati con nuove sequenze". L'ultimo caso riguardo all'aviaria è la pecora risultata positiva nel Regno Unito. Il pericolo che spaventa il mondo è che ci sia la diffusione interumana? "Non è detto che si verifichi una trasmissione interumana – risponde Maggi – ma è chiaro che vorremmo evitare di correre questo rischio".  Oggi che armi avremmo contro l'H5N1? "Ci sono, ma un po' spuntate – osserva il virologo – Abbiamo i vaccini e gli antivirali. Probabilmente per i primi si dovrà andare nella direzione di vaccini sulla piattaforma a mRna autoreplicanti, ancora più immunogenetici e con una protezione migliore. Sull'altro fronte, gli antivirali, già esistono, ma sono molto costosi e c'è un filone di nuovi trattamenti in fase di sviluppo che agiscono su varie porzioni di virus".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Masticare chewing gum rilascia microplastiche, lo studio

Post Successivo

Flo Group e NatureWorks presentano Keygea, la capsula di caffè compostabile

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Flo Group e NatureWorks presentano Keygea, la capsula di caffè compostabile

Flo Group e NatureWorks presentano Keygea, la capsula di caffè compostabile

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino