domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Kiev non si fida di Trump e Putin, lanciata controffensiva su Lugansk

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Marzo 2025
in Attualità
0
Kiev non si fida di Trump e Putin, lanciata controffensiva su Lugansk
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

23 marzo 2025 – In un contesto geopolitico sempre più teso, le forze armate ucraine hanno intrapreso una significativa controffensiva nella regione di Lugansk, riuscendo a riconquistare oltre tre chilometri di territorio. Questo sviluppo arriva in un momento in cui Kiev esprime una crescente sfiducia nei confronti della comunità internazionale, in particolare nei confronti delle posizioni di Donald Trump e Vladimir Putin.

La decisione di intensificare le operazioni militari nella regione, che è stata un focolaio di conflitto tra le forze ucraine e i separatisti sostenuti dalla Russia, è stata annunciata dal Ministero della Difesa ucraino durante una conferenza stampa tenutasi questa mattina. Secondo il portavoce delle forze armate, la strategia include un’azione coordinata per liberare ulteriori aree controllate dai separatisti, con l’obiettivo di stabilizzare la situazione sul campo e porre fine all’occupazione russa.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Lugansk, che ha visto una escalation dei combattimenti negli ultimi mesi, è strategicamente importante per entrambe le parti del conflitto. Le operazioni ucraine sono state attuate dopo settimane di preparativi e pianificazione, con risorse valide dirette verso la necessità di muovere il fronte a favore dell’integrità territoriale dell’Ucraina. Durante la conferenza è stato evidenziato che le forze armate ucraine stanno utilizzando una combinazione di intelligenza militare e supporto logistico per migliorare l’efficacia delle operazioni sul terreno.

Tuttavia, questa controffensiva avviene in una fase delicata della politica internazionale. Kiev sembra non fidarsi della posizione degli Stati Uniti sotto la guida di Trump, che secondo alcuni analisti ha dimostrato ambivalenza rispetto al sostegno agli alleati europei, in particolare in merito alle questioni di sicurezza in Ucraina. Questa diffidenza è accentuata dalla recente retorica di Trump, che ha suggerito la possibilità di avviare un dialogo più “amichevole” con Mosca, generando preoccupazioni a Kiev riguardo a possibili concessioni territoriali o strategie future che potrebbero ignorare le ambizioni sovrane dell’Ucraina.

D’altro canto, con il presidente russo Vladimir Putin, la fiducia è pressoché inesistente. Gli esperti di sicurezza ucraini affermano che ogni tentativo di negoziazione da parte russa sia volto ad ottenere vantaggi strategici piuttosto che a cercare una reale soluzione diplomatica al conflitto. La recente intensificazione delle operazioni militari russe lungo il confine ha alimentato questi timori. Pertanto, le autorità ucraine stanno cercando di mantenere una linea chiara e decisa, consapevoli che qualsiasi concessione potrebbe essere sfruttata dai loro avversari.

Nel frattempo, il governo di Kiev ha attivato anche una campagna di comunicazione internazionale, cercando di mantenere alta l’attenzione sulla situazione in Ucraina e sull’importanza di un sostegno robusto e continuo da parte della comunità internazionale. Le dichiarazioni ufficiali sottolineano che la sovranità e la sicurezza dell’Ucraina non possono essere messe in discussione, invitando gli alleati a non abbassare la guardia di fronte alle manovre aggressive della Russia.

La controffensiva di oggi rappresenta non solo un tentativo di riconquista territoriale ma anche una manifestazione della determinazione ucraina a resistere all’influenza russa e a ribadire la propria sovranità. Le forze ucraine, pur dovendo affrontare diverse sfide sul campo, sembrano motivate dall’idea che un successo operativo possa influenzare la posizione negoziale con i partner occidentali e dissuadere ulteriormente Mosca dall’agire.

Con il conflitto che continua a mietere vittime e a creare un clima di incertezza, la comunità internazionale osserva con attenzione, consapevole che ogni movimento sul campo possa avere ripercussioni significative non solo per l’Ucraina, ma per l’equilibrio geopolitico dell’intera regione. La settimana che segue questo annuncio sarà cruciale per capire se la controffensiva ucraina avrà successo nell’invertire le sorti del conflitto e se apporterà nuove dinamiche nei rapporti con gli attori internazionali coinvolti.

Post Precedente

Tubercolosi torna a far paura in Europa, l’allarme: “+10% casi tra i bimbi”

Post Successivo

ET-SUnLab: Il futuro della ricerca sulle onde gravitazionali in Sardegna

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
ET-SUnLab: Il futuro della ricerca sulle onde gravitazionali in Sardegna

ET-SUnLab: Il futuro della ricerca sulle onde gravitazionali in Sardegna

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino