domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità, Guazzaroni (Marilab future labs): “Aumentiamo offerta sanitaria pometina”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Marzo 2025
in Salute
0
Sanità, Guazzaroni (Marilab future labs): “Aumentiamo offerta sanitaria pometina”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – “Marilab Future labs vuole incrementare l'offerta sanitaria pometina con un centro di eccellenza che mette a disposizione professionisti su tutti gli ambiti sanitari e una tecnologia altamente qualificata per eseguire esami importanti e impegnativi, in una situazione estremamente confortevole per il paziente”. Queste le parole di Marco Guazzaroni, direttore sanitario Marilab Future labs, il nuovo Centro polispecialistico avanzato inaugurato oggi a Pomezia con un evento intitolato ‘Il futuro della salute approda a Pomezia’. Un centro progettato sulla base di “uno studio preliminare” incentrato sulla “zona di accoglienza per permettere al paziente che entra in struttura” di percepire subito “un elemento di relax legato ai colori tenui, all'aspetto accogliente e rilassante”, specifica Guazzaroni. L’ambiente confortevole e rilassante è solo la cornice dei servizi offerti dal centro. La tecnologia all’avanguardia è la vera punta di diamante, come spiega il direttore sanitario: “La tecnologia utilizzata all'interno delle sale radiologiche permette un ulteriore relax al paziente. Nel percorso donna, ad esempio, dove avviene la mammografia, l’ecografia moc e altro, è stata creata un'ambientazione particolarmente favorevole per la donna che viene sottoposta a una tipologia di esame impegnativo e fonte di stress”. Il centro offre anche la "risonanza magnetica 3 Tesla che rappresenta lo stato dell'arte di tutta la diagnostica per immagini in risonanza magnetica in questo momento – puntualizza Guazzaroni – Anche in questo caso, la struttura gode di una ambient experience che permette l'accoglienza del paziente in una situazione estremamente rilassata. Inoltre – aggiunge – l'entrata nella macchina è molto più ampia rispetto a quella delle risonanze convenzionali e la possibilità di proiettare all'interno del tubo della risonanza immagini, filmati e musica, consente di offrire un’esperienza ottimale anche a quei pazienti che soffrono di sindrome claustrofobiche e che quindi possono essere sottoposti all'esame nella miglior condizione possibile. La possibilità di proiettare dei cartoni animati all'interno dell'apparecchiatura permette poi di eseguire esami ai bambini in età pediatrica senza sedazione”, illustra l’esperto. Infine, il direttore sanitario di Marilab future labs fa sapere che il centro dispone di una “Adc di ultima generazione che permette di condurre studi cardiologici coronarici, studi whole body con dinamica diffusionale e con sistema di intelligenza artificiale che individua numerose lesioni ottimizzando la qualità dell'immagine e riducendo in maniera significativa la dose del paziente”, le sue parole. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Energiadi 2025, la scuola Thouar Gonzaga in pista per la sostenibilità

Post Successivo

Sanità, alla Fnopi la vicepresidenza dell’European Nursing Council

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, alla Fnopi la vicepresidenza dell’European Nursing Council

Sanità, alla Fnopi la vicepresidenza dell'European Nursing Council

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino