domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Papa Francesco in convalescenza, pneumologo: “Niente stress, 2 mesi importanti per recupero”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Marzo 2025
in Salute
0
Papa Francesco in convalescenza, pneumologo: “Niente stress, 2 mesi importanti per recupero”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Il Papa ha avuto una grave polmonite, come succede spesso in questi casi alcuni di questi germi rimangono – i cosidetti colonizzatori – nelle vie aeree, miceti in particolare per il Papa, e le cure durano mesi con terapie in compresse. Molti di questi pazienti che hanno la polmonite bilaterale hanno necessità di ossigeno e il Papa continuerà anche a Santa Marta. E questo succede spesso, abbiamo migliaia di persone assistite in queste condizione in Italia. Per loro, come per il Santo Padre, c'è uno scadimento generale del fisico, dal punto di vista motorio con una perdita muscolare e di peso. Ora per il Papa si avvia verso questa fase di riabilitazione e convalescenza che, hanno sottolineato i medici, sarà di due mesi. E' una prospettiva importante, dovrà riguardarsi, lavorare il giusto, meglio non ricevere troppe persone e nessun viaggio all'estero". Lo spiega all'Adnkronos Salute Claudio Micheletto, direttore dell'Unità operativa complessa di Pneumologia dell'Azienda ospedaliera universitaria di Verona e presidente dell'Associazione italiana pneumologi ospedalieri (Aipo), commentando la conferenza stampa al Policlinico Gemelli dei medici che hanno curato il Papa.  "Nei casi come quello del Papa si fanno 3-4 scalini verso il basso e non sempre si torna indietro. E' lucido e orientato, ma già non aveva una grandissima mobilità – avverte Micheletto – che torni come prima è difficile. Si è parlato della voce, ma per parlare serve energia e fiato è normale che dopo quello che avuto ci voglia del tempo. Si rimane debilitati ma questo non vuole dire che abbia deficit neurologici perché parla non come prima. Ha avuto episodi importanti di insufficienza respiratoria, il ritorno allo status precedente riguarda persone più giovani e senza comorbidità come ha invece il Papa. I due mesi di convalescenza sono importanti e vedremo sicuramente altri piccoli miglioramenti".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Alexa Plus, quali sono i dispositivi compatibili con la nuova assistente Amazon

Post Successivo

Meta lancia assistente IA nelle sue app in Ue

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Meta lancia assistente IA nelle sue app in Ue

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino