domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Marzo 2025
in Salute
0
Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Le potenzialità della ricerca e la carenza di risorse, le eccellenze e i ritardi, la concorrenza tra pubblico e privato: la salute è una priorità e la sanità pubblica deve rispondere alle esigenze che cambiano. Partendo da quattro temi chiave: la lotta alle liste d’attesa, la governance dei prodotti farmaceutici, il Piano per l'antibiotico resistenza, già al centro del G7 Salute di Ancona, la partita dell'innovazione. Saranno i temi al centro dell'evento Adnkronos Q&A 'Salute e sanità, il doppio binario' in programma il 10 aprile al Palazzo dell'Informazione, a Roma. I lavori saranno aperti dal direttore dell'agenzia Davide Desario, e moderati dai vicedirettori Fabio Insenga e Giorgio Rutelli, insieme ai giornalisti Francesco Maggi e Maddalena Guiotto. Un'intervista al ministro della Salute, Orazio Schillaci farà luce sui piani del governo, mentre quattro sessioni approfondiranno con rappresentanti istituzionali, del mondo accademico e del mondo aziendale i temi scelti. 'La normativa europea sulla governance dei prodotti farmaceutici': cosa cambia per l’industria farmaceutica e per i cittadini pazienti; 'Liste d’attesa, l’intervento del Governo e il dibattito pubblico': come accorciare i tempi e pianificare una risposta strutturale; 'L’antibiotico resistenza, la nuova frontiera della ricerca': come favorire comportamenti corretti negli ospedali e a casa; 'L’innovazione per la salute': farmaci, nuove tecnologie e digitale al servizio, le sfide aperte.  Tra le presenze confermate, quelle di Sandra Gallina, Dg Salute e Sicurezza alimentare della Commissione Europea, di Robert Nisticò, presidente Aifa, di Guido Rasi, consulente del ministro della Salute per l'antibiotico resistenza, dell'infettivologo Matteo Bassetti. Sarà presentata e discussa una rilevazione condotta sull'intera piattaforma editoriale Adnkronos, sito web e social network, che farà emergere la percezione degli utenti rispetto alla concorrenza tra sanità pubblica e privata e all'impatto dei temi affrontati durante l'evento. Qui il link per la registrazione all'evento.   —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Fab13, Chiesi: “Vale quasi 50% investimenti nazionali in innovazione”

Post Successivo

Qualcomm, nuova linea Snapdragon G Series per il gaming portatile

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Qualcomm, nuova linea Snapdragon G Series per il gaming portatile

Qualcomm, nuova linea Snapdragon G Series per il gaming portatile

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino