sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Qualcomm collabora con tre università spagnole per corsi sul 5G

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Dicembre 2022
in Tecnologia
0
Qualcomm collabora con tre università spagnole per corsi sul 5G
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Qualcomm Technologies ha annunciato la collaborazione con tre università spagnole per offrire corsi di formazione sul 5G. Attraverso il programma Qualcomm Wireless Academy (QWA), gli studenti dell'Universidad Politécnica de Madrid, dell'Università di Malaga e dell'Università Politecnica di Valencia avranno accesso a corsi di formazione 5G e l'opportunità di ricevere una certificazione di formazione 5G. Il programma è stato progettato per sviluppare le capacità e le competenze in materia di 5G degli studenti delle università spagnole e per aumentare le possibilità di carriera nell'ecosistema tecnologico. Con l'espansione del 5G in diversi settori verticali e industriali, sono necessari sempre più talenti.  Enrico Salvatori, Senior Vice President di Qualcomm Europe, Inc. e Presidente di Qualcomm Europe/MEA, ha dichiarato: "La collaborazione con la Spagna è molto importante per noi. Il 5G guiderà la trasformazione digitale in molti settori. Questo programma, e il lavoro di collaborazione che stiamo svolgendo con queste tre importanti università spagnole, sta sviluppando il talento degli studenti e la progressione di carriera all'interno del settore. Speriamo di ispirare questi talenti all'avanguardia dell'innovazione". Manuel Sierra, direttore della Scuola di Telecomunicazioni dell'Universidad Politécnica de Madrid, ha dichiarato: "All'Universidad Politécnica de Madrid offriamo ai nostri studenti opportunità di sviluppo professionale interessanti e uniche, e siamo entusiasti di offrire loro la possibilità di formarsi con gli ingegneri leader di Qualcomm Technologies. Siamo grati di collaborare con QWA per formare i nostri studenti in un settore dinamico e in crescita". Per accrescere le proprie conoscenze e competenze in materia di 5G, è possibile iscriversi a due corsi gratuiti tenuti da ingegneri leader del settore di Qualcomm Technologies. I corsi (5G Primer e Fundamentals of Cellular Communication & 5G) offrono una panoramica del 5G, del suo funzionamento e di come sta trasformando il modo in cui il mondo opera. Dopo aver completato la parte di formazione gratuita di questo programma, gli studenti possono iscriversi all'esame di certificazione di livello introduttivo 5G di QWA. Questa certificazione può essere utilizzata per dimostrare ai datori di lavoro che gli studenti comprendono le basi del 5G e il suo funzionamento. Il programma QWA è consigliato ai seguenti tipi di studenti: studenti di ingegneria che desiderano comprendere i fondamenti della tecnologia 5G e il suo funzionamento; studenti di economia che vogliono capire come il 5G può cambiare il modo in cui comunichiamo e conduciamo gli affari; il programma Qualcomm Wireless Academy University è aperto agli studenti universitari a tempo pieno di tutto il mondo che stanno studiando per conseguire una laurea, un master o un dottorato. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Amazon ottiene Certificazione per Parità di Genere in Italia

Post Successivo

Nasce Confindustria Varese, presidente Roberto Grassi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nasce Confindustria Varese, presidente Roberto Grassi

Nasce Confindustria Varese, presidente Roberto Grassi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino