domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Dallo stalking al patriarcato, a Roma evento per ripensare il ruolo maschile

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Marzo 2025
in Salute
0
Dallo stalking al patriarcato, a Roma evento per ripensare il ruolo maschile
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Affrontare il tema del patriarcato, dello stalking, di ogni forma di violenza fisica e psicologica, inclusi le diffamazioni e il 'body shaming', per la tutela delle donne, sotto diversi profili: legali, di mentalità, di carenza e inadeguatezza di informazione al cittadino. "Per trasmettere messaggi chiari ed individuare sistemi davvero risolutivi per educare all'onestà, alla lealtà, al rispetto dell'etica e della legalità, principi ancora oggi assai trascurati e molto raramente applicati". Si terrà martedì 18 marzo, alle 11.30 nella Sala Giulio Cesare dell'Università Guglielmo Marconi (via Vittoria Colonna 11) a Roma, un evento promosso da Mariastella Giorlandino, presidente della Fondazione Artemisia, e Maria Grazia Cucinotta, presidente dell'Associazione Vite senza paura onlus. La conferenza, in occasione della Festa del papà, ha come obiettivo "sensibilizzare l'opinione pubblica sul vero significato del ruolo del papà e, più in generale, della figura maschile nella nostra società, volendo risvegliare il senso civico, ricominciando dal rispetto del prossimo e della collettività", sottolinea la nota dell'evento.  Maria Grazia Cucinotta e Mariastella Giorlandino, impegnate da anni nella battaglia a tutela delle donne – unitamente a Simona Izzo e Ricky Tognazzi e, per trattare gli aspetti giuridici correlati, il magistrato Fernanda Fraioli – aspettano giornalisti ed esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni per affrontare con chiarezza e trasparenza i temi del patriarcato, dello stalking e della lotta ad ogni forma di violenza fisica e psicologica. Sarà inoltre presentata una nota sul tema dello stalking, redatta dal magistrato Solveig Cogliani.  Secondo le promotrici dell'evento, "occorre un'azione sinergica affinché, attraverso la collaborazione di tutti, possano emergere i soprusi che ancora tante donne subiscono e che procurano dolori, sofferenza emotiva e cicatrici indelebili, e si possano individuare efficaci sistemi per un'adeguata tutela e sicurezza di tutte le donne".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Forthing amplia la gamma U-Tour con la versione N1 a 5 posti

Post Successivo

Emicrania, esperti: “Anticipare cure innovative e riconoscerla malattia cronica”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Emicrania, esperti: “Anticipare cure innovative e riconoscerla malattia cronica”

Emicrania, esperti: "Anticipare cure innovative e riconoscerla malattia cronica"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino