venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

FALCOMICS – A Falconara il festival della Cultura Pop dal 23 al 25 maggio 2025

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Marzo 2025
in Tecnologia
0
FALCOMICS – A Falconara il festival della Cultura Pop dal 23 al 25 maggio 2025
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

(Adnkronos) – L’edizione 2025 di FalComics, appuntamento ormai consolidato a livello nazionale con il festival dedicato al mondo della Cultura Pop, si terrà da venerdì 23 a domenica 25 maggio a Falconara Marittima (AN), suggestiva località della riviera marchigiana.  
Dopo aver raggiunto la cifra record di circa 235.000 visitatori nella terza edizione, con oltre 20 partner nazionali, 100 eventi e più di 100 ospiti in tre giorni, LEG Live Emotion Group è pronta ad affrontare una nuova stimolante sfida insieme al Comune di Falconara Marittima che, su iniziativa del sindaco Stefania Signorini, ha sostenuto questo ambizioso progetto: l’obiettivo è non solo confermare i successi ottenuti, ma anche operare un dovuto upgrade che soddisfi le crescenti esigenze di un pubblico non soltanto di settore e ogni anno più affezionato. In quest’ottica, la superficie del festival prevederà un ulteriore ampliamento per godere maggiormente delle tante attività e iniziative presenti all’interno del programma. La caratterizzazione dell’evento, distribuito in aree tematiche, si è rivelata ogni anno sempre più vincente, realizzando una perfetta fusione tra gli aspetti ludici e culturali del festival che ha generato un alto gradimento da parte dei visitatori e confermato la fiducia di partner d’eccezione tra cui RIOT GAMES, uno dei più importanti publisher di videogiochi al mondo, a testimonianza di quanto FalComics si sia velocemente posizionato tra le più importanti e amate manifestazioni di settore.  
Quest’anno il tema di FalComics sarà “Empathy – Empatia”, ovvero la capacità di immedesimarsi negli altri e comprenderne le emozioni: l'empatia è fondamentale poiché ci aiuta a sviluppare relazioni sane e significative con il prossimo, a promuovere la comprensione e la solidarietà, costruendo quindi comunità più accoglienti e giuste. A realizzare il manifesto ufficiale di questa edizione sarà il poliedrico fumettista e illustratore Ivan Bigarella che, dopo un clamoroso esordio nel 2020 sulle pagine di “Topolino”, è rapidamente diventato uno dei maggiori autori di copertine dello storico settimanale targato Disney. 
Il Direttore Artistico Gianluca Del Carlo, insieme a tutta la squadra di LEG Live Emotion Group, è pronto a partire per questa nuova avventura ed evidenzia come “… in un’orchestra ogni musicista è fondamentale: la sezione ritmica imposta il tempo e crea una base solida, gli archi aggiungono profondità ed emozione, i fiati portano energia e colore, lasciando che le percussioni scandiscano i momenti chiave. Un festival nasce proprio come una melodia: parte da una nota, un’idea, ma prende vita solo grazie all’orchestra di persone che, con passione e impegno, lo trasformano in musica per il pubblico. È solo quando ciascuna sezione si fonde in una perfetta armonia con le altre che la nostra rassegna può davvero risuonare nell’anima di chi la vive. Finalmente sta iniziando l’accordatura di questa grande orchestra in preparazione di FalComics 2025: un gruppo di lavoro insolito e affiatato che riunisce il Comune di Falconara Marittima, i cittadini e tutto lo staff, con un Sindaco la cui visione onirica ha tracciato la strada di questo grande sogno. Tutti uniti dalla voglia di crescere e sperimentare, insieme agli amici che vorranno venire a trovarci. Il claim di quest’anno è Empathy: la possibilità di vedere con gli occhi dell’altro, ascoltare con le sue orecchie e sentire con il suo cuore, perché in ogni persona possiamo trovare un pezzo di noi stessi… basta cercarlo con gentilezza”. 
Il Sindaco Stefania Signorini sottolinea: “Empathy è il tema della nuova edizione di FalComics, che mette al centro sensibilità, apertura, accoglienza e inclusione: riflette l’impegno della città per una comunità più coesa e inclusiva. Il festival è diventato un appuntamento culturale di riferimento e con il tema dell’empatia vogliamo sottolineare il potere delle storie e delle immagini nel favorire la comprensione reciproca. Questa edizione offrirà momenti di incontro e di scambio, dove ogni persona, indipendentemente dal proprio background, potrà sentirsi parte di qualcosa di più grande. FalComics anche quest’anno dovrà essere un’occasione unica di crescita culturale e divertimento per tutte le età, con incontri, laboratori e mostre dedicate al fumetto e alla cultura pop”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Kingdom Come: Deliverance II, in arrivo aggiornamenti e DLC gratuito

Post Successivo

Alimenti, indagine: italiani più attenti alla sostenibilità a tavola

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Alimenti, indagine: italiani più attenti alla sostenibilità a tavola

Alimenti, indagine: italiani più attenti alla sostenibilità a tavola

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”

Croce Rossa, Aurigemma: “Bandiera verrà esposta in consiglio regionale”

Prevenzione sanitaria, Aurigemma (Lazio): “Importante investimento in salute”

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link, collegherà Campania e Sicilia

Farmaceutica, Gallina: “Urgente aggiornare legislazione Ue per competitività”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino